Divorziano e dividono la villa con un muro di mattoni

Questa strana storia arriva dalla Russia e coinvolge una ricca coppia che si è guadagnata spazio in molti notiziari dopo che, in seguito al divorzio, la loro villa è stata divisa in due da un muro di mattoni.
Quando, nel 2010, Margareta Tsvitnenko e l’ex marito Sergei avevano deciso di separarsi, il giudice aveva ordinato di dividere a metà la
L'uomo, ottenuta un'autorizzazione del giudice a costruire un muro tra le due parti della casa, ha subito agito, chiamando degli operai e realizzando la costruzione in poche ore. Il muro ha conseguenze pratiche notevoli dato che la parte di casa assegnata al marito è anche quella in cui si trovano le scale per i piani superiori, inaccessibili per la donna.
Sfortunatamente Margareta dovrebbe ricorrere al giudice per far demolire il muro e purtroppo non ha le risorse economiche nè una nuova causa legale, nè per costruire una nuova rampa di scale nella sua parte di casa.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Aumento a chi si tatua il logo
La Rapid Realty, un'agenzia immobiliare di Brooklyn, a New York, ha proposto ai propri dipendenti un aumento dello stipendio del 15% se avessero accettato di tatuarsi il logo dell'azienda sul proprio corpo. L'idea di Anthony Lolli, il direttore, è decisamente bizzarra ma sembra aver... Leggi tutto »

Lasciata in diretta radio
Il modo più assurdo di lasciare la propria ragazza? Ne abbiamo visti di tutti i colori, ma la storia che stiamo per raccontarvi rientra probabilmente sul podio. Durante una trasmissione in diretta su una radio romana, Cristina, una fan di Emma Marrone, dedica al... Leggi tutto »

La ragazza che mangia solo cibi liquidi
Manju Dharra è indiana ed ha 25 anni, è diventata famosa in tutto il mondo poiché ha dichiarato di non aver mai mangiato alcun cibo solido da quando è nata. La sua dieta, infatti, è sempre stata composta da acqua, the e latte. Questa,... Leggi tutto »

Pallonate per la scienza
Sembra più una candid camera che una ricerca scientifica quella condotta in Svezia per esaminare il meccanismo dei riflessi e l’attivazione o meno a partire dal cervello di movimenti appresi facendo sport. Il curioso metodo utilizzato infatti consisteva nel lanciare, con un cannoncino o... Leggi tutto »