Famiglia russa vive con un orso in casa

In un periodo in cui si parla sempre più di famiglie allargate, ecco la singolare storia di una famiglia davvero speciale. Incontrando per strada Yuriy e Svetlana Panteleenko sembrerebbe una coppia assolutamente normale ma, andandoli a trovare a casa loro, ci si rende conto che c'è qualcosa di molto diverso nella loro vita.
Il loro figlio, infatti, è un orso di 140 kg che hanno battezzato col nome di Stepan. La coppia ha adottato l'orso quando aveva 3 mesi, trovato da dei cacciatori denutrito, dopo aver perso la madre a causa dei bracconieri.
Nonostante molti abbiano detto alla coppia di evitare di adottarlo, dato che avrebbe potuto essere pericoloso, anche involontariamente, data la sua stazza, i due non si sono curati di questi avvertimenti e l'hanno accolto in casa come proprio figlio, educandolo in modo decisamente umano.
Stepan fa tutto con i suoi genitori umani: pranza a tavola, guarda la tv sul divano. Non è per nulla aggressivo e non ha mai morso o fatto male a nessuno. Il suo unico difetto? Il suo enorme appetito che richiede un grande impegno, soprattutto economico!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La casa trasparente
Vivere in una casa trasparente sembra fantascienza? Ora non lo è più per merito degli architetti Carlo Santabrogio ed Ennio Arosio, autori di una casa progettata interamente in vetro. Certo, dovreste essere dei tipi che non hanno nulla da nascondere visto che tutti potrebbero conoscere... Leggi tutto »

Un supereroe pulisce le strade giapponesi
Ci sono supereroi che agiscono senza alcun super potere e che ogni giorno, senza mantello o costume, anonimamente e senza niente in cambio, migliorano le nostre giornate. Poi c'è gente come Mangetsu Man (letteralmente l'uomo della luna piena) che, pur vestito con uno strambo... Leggi tutto »

Cucinare con la cacca
Il libro della scrittrice-cuoca tailandese Saiyuud Diwong “Cooking with poo” si è probabilmente guadagnato il primato di libro dal titolo più strano dell’ultimo anno. Tradotto, infatti, il titolo significa “Cucinare con la cacca”. In realtà, il titolo è frutto di una sfortunata idea “multilinguistica”... Leggi tutto »

Slow Time: paghi il tempo ma non il caffè
Il famoso detto "il tempo è denaro" trova adesso la propria conferma! A Wiesbaden, in Germania centro-occidentale, si trova un locale strambo ma decisamente originale: lo Slow Time Cafe! In questo simpatico luogo è possibile consumare gratis cibo e bevande, pagando solamente il tempo... Leggi tutto »