Il gatto con gli occhi più belli al mondo

Occhi blu intensi, pelo bianco morbido e foto divertenti che lo ritraggono in posa nelle più disparate situazioni. In questo modo il gatto di nome Coby è diventato famoso nel web.
Soprannominato il gatto con gli occhi più belli al mondo, la pagina Instagram del felino conta quasi 300 mila seguaci.
Il gatto appartiene alla razza British Shorthair e, come raccontano i padroni, è davvero un giocherellone! La sua attività preferita durante il giorno è giocare con una sua papera peluche, inoltre ama mangiare e sembra avere un debole per il tonno.
I suoi padroni sembrano coinvolgerlo molto nella vita della famiglia, vestendolo addirittura con abiti creati ad hoc per le occasioni più importanti. Così è possibile ammirarlo in abiti eleganti, con un papillon, o vestito da simpatico pirata in occasione di Halloween.




Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Trasforma le ceneri del figlio in diamante
Business, business e ancora business. Nuove idee vengono quotidianamente alla luce riscuotendo pure un discreto successo. Questo caso è davvero bizzarro. In Svizzera, precisamente nel comune di Coira, ha sede l'azienda che ha ideato la produzione di diamanti dalle salme dei morti. ... Leggi tutto »

Ha 8 anni e guadagna milioni con YouTube
Evan potrebbe sembrare un ragazzino come tutti gli altri, rispetto ai suoi coetanei però non ama giocare a pallone in cortile ma lo fa su YouTube, guadagnando milioni di dollari. I suoi video pubblicati superano regolarmente il milione di visualizzazioni e... Leggi tutto »

La famiglia turca che cammina a 4 zampe
Tra le tante storie strane che vengono dal mondo, quella di questi cinque fratelli turchi residenti nella provincia di Hatay ha lasciato scienziati e curiosi molto perplessi. I fratelli Ulas, infatti, non sono in grado di stare in equilibrio sulle due gambe, sono quindi... Leggi tutto »

La mattina si mente di meno
Può il senso morale di una persona cambiare nel corso della giornata, in base all'orario? Secondo i ricercatori della University of Utah sì. Gli scienziati hanno condotto alcuni test e giochi che permettevano ai partecipanti la possibilità di barare, in diversi orari della giornata.... Leggi tutto »