Un bacio trasferisce 80 milioni di batteri

Il bacio è sicuramente il gesto romantico più conosciuto e apprezzato, un dolcissimo modo per sentirsi uniti ed entrare in contatto in modo intimo. Una ricerca olandese ha però recentemente infranto la magia, dimostrando che in un bacio di 10 secondi vengono scambiati in media 80 milioni di batteri.
Lo studio è stato effettuato facendo ingerire ad uno dei partner di alcune coppie, in un ambiente controllato, uno speciale yogurt probiotico, allo scopo di misurare poi la quantità di organismi nella bocca dell'altro partner dopo il bacio.
Grazie ai baci i partner tendono ad avere una composizione della flora batterica della bocca simile. Non basta però un singolo bacio: la similitudine è stata notata nelle coppie che si baciavano di più.
La somiglianza dei batteri a livello della lingua, invece, non risultava correlata strettamente al numero dei baci. Probabilmente perché i batteri che colonizzano quell'area sono più resistenti. Batteri o no, i baci restano un dolcissimo scambio tra due persone che si amano, impossibile quindi farne a meno!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Lo spray che rende coccoloni
Gli scienziati hanno concentrato in uno spray tutto quello che le donne sognano di trovare nell'uomo dei propri sogni. La magica bomboletta contiene ossitocina, un ormone femminile che stimola l'affettività negli esseri umani e che non a caso è chiamato anche "l'ormone dell'amore". Un gruppo... Leggi tutto »

Pantaloni a vita bassa illegali
Pantaloni a vita bassa al bando nella contea di Terrebonne, in Louisiana (USA). La parrocchia del piccolo paesino ha vietato di indossare i famosi pantaloni, pena una multa che cresce di volta in volta. Chi si farà beccare la prima volta con i pantaloni... Leggi tutto »

Paesaggio incantato in Irlanda del nord
In Irlanda del nord, vicino al villaggio di Armony, vi è una strada di campagna che ha del magico. Il suo nome è The Dark Hedges (Le siepi scure) ed è caratterizzata da filari di faggi posti in maniera ravvicinata, in modo da formare... Leggi tutto »

Un pupazzo di neve gigantesco
Un agricoltore di Gilman, nel Minnesota, ha realizzato un gigantesco pupazzo di neve alto 15 metri e soprannominato “Granddaddy” (“Nonnino”). Gren Novak, che per dar forma al suo “nonnino” ha impiegato tutto lo scorso inverno, racconta che il suo intento non era quello di... Leggi tutto »