Miliardario sul lastrico per aiutare i cani
L'amore per i cani è letteralmente costato caro ad un miliardario cinese di nome Wang Yan, che ha perso tutti i suoi averi per aiutare i randagi della sua città.
Yan era il proprietario di una fabbrica di acciaio di discreto successo. Tutto però è cambiato nel 2012 quando, dopo aver perso il suo cane, ha iniziato a cercarlo ovunque, persino nelle macellerie. Non riuscì a trovarlo ma ciò che vide lo sconvolse profondamente, decise quindi di darsi da fare per aiutare i cani randagi. In poco tempo, accogliendoli tutti in casa sua, non c'era più spazio per ospitarne altri.
Li iniziò quindi ad accogliere nella sua fabbrica, licenziando gli operai e vendendo i macchinari per poterli mantenere. Il nome dell'azienda venne cambiato in Changchun Animal Rescue Base, arrivando ad ospitare più di 1000 cani.
Per fortuna la maggior parte di questi sono stati poi adottati. Ben presto, però, senza alcun reddito, i risparmi di Yan sono finiti e si è indebitato fino al collo. Nonostante questo l'uomo non ha rimpianti, continua la sua opera e non accetta donazioni.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Si spara nel piede per sapere cosa si prova
Spesso, chiedendoci cosa si prova nel vivere determinate sensazioni, decidiamo di sperimentarle in prima persona. C'è chi però esagera con questo concetto. Uno di questi è sicuramente l'americano 34enne protagonista di questa storia. Adam, residente in Colorado, ha infatti deciso di spararsi sul piede... Leggi tutto »
Rinuncia a contratto milionario per i poveri
Jason Brown, giocatore della NFL, ha da poco optato per un cambio di vita decisamente radicale che ha stupito moltissime persone. L’uomo infatti ha rinunciato ad un contratto da 35 milioni di dollari per giocare con i St. Louis Rams, per poter tornare in... Leggi tutto »
Da aspirante suicida ad arrampicatore
L'incredibile storia di Jyothi Raj è iniziata molti anni fa, quando aveva deciso di farla finita. Per il suo gesto estremo aveva scelto uno strapiombo, il problema è che prima bisognava raggiungere la vetta. Imitando le scimmiette che vedeva salire attorno a lui, determinato... Leggi tutto »
Il locale con sole cameriere oversize
Spesso per lavorare come camerieri in un locale bisogna anche disporre di un discreto aspetto fisico. I canoni della società dicono che bello è magro, ma chi lo stabilisce? Per fortuna si sta cominciando a superare questo preconcetto. Così, in un nuovo bar di... Leggi tutto »









