Nel 2015 i selfie hanno fatto più vittime degli squali

A prima vista questa notizia può far ridere, ma se ci riflettiamo, capiamo che la direzione verso cui sta andando la società non è molto rassicurante. Il 2015, infatti, si chiude con più vittime a causa dei selfie che a causa degli attacchi di squali.
Le morti causate da selfie confermate, nel 2015, sono state 12, contro 8 morti causate dagli squali. La maggior parte sono state cadute accidentali ma c'è anche chi ha perso la vita per farsi una foto con un treno in arrivo.
Le persone morte facendosi dei selfie hanno in media tra i 18 e i 22 anni, tra le vittime, però, c'è anche un giapponese di 66 anni che è caduto dalle scale mentre cercava di farsi una foto di fronte al Taj Mahal, in India.
C'è poi chi ha perso la vita per farsi un selfie con un toro, durante una corrida in Spagna. E' addirittura nata una pagina su Wikipedia che tiene traccia delle morti o dei gravi incidenti che si sono verificati a causa dei selfie. Vale davvero la pena rischiare così tanto per fare una foto da mettere sui social?
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Troppi selfie cancellano i ricordi
In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi selfie fa cancellare i ricordi nella testa della gente. Ciò accade perché quando ci concentriamo per assumere una bella posa e per far rientrare nella foto anche il panorama che ci circonda,... Leggi tutto »

Fantasmi reclutati per non far uscire le persone di casa
Che ci si creda o no, i fantasmi possono incutere un certo timore. A sfruttare quest'ancestrale paura del paranormale per evitare che la gente esca di casa durante la pandemia da Coronavirus, è stato un villaggio in Indonesia: Kepuh. Utilizzando la figura dei pocong,... Leggi tutto »

La mano destra è la sua fidanzata
Far credere ai propri amici di essere fidanzati semplicemente usando una mano? Keisuke Jinushi, un fotografo giapponese, ci è riuscito perfettamente. Ha truccato la sua mano destra con smalto rosso ed ha aggiunto un elastico femminile al polso, realizzando poi delle foto che facessero... Leggi tutto »

Sudore trasformato in acqua potabile
Ecco una di quelle invenzioni che potrebbe tornare molto utile in prossimo futuro, visto il sempre maggior spreco di acqua potabile da parte delle società industrializzate. Un gruppo di ingegneri svedesi, guidati da Andreas Hammar, ha infatti inventato la macchina che trasforma il sudore... Leggi tutto »