Anche Parigi adesso ha la sua spiaggia!

Parigi è una delle città più visitate al mondo, ricca di fascino ed eleganza, con la sua atmosfera davvero unica. Eppure, per gli amanti del relax, mancava una spiaggia in cui rilassarsi e prendere il sole.
I francesi hanno quindi pensato ad una soluzione: spiagge artificiali installate lungo il corso della Senna. Per fare questo, da alcuni anni, vengono importate tonnellate di sabbia.
La prima spiaggia è stata aperta nel 2002, pensata più che altro per i cittadini francesi che non potevano andare a mare durante l'estate. L'idea però è stata un successo ed è stata riproposta negli anni successivi anche per i turisti.
Sono quindi sorte varie Paris Plages (spiagge di Parigi), anche se la più famosa ad oggi resta quella lungo la Senna, lunga 3 km. Di giorno si può prendere il sole, fare un giro in kayak o tuffarsi nelle piscine appositamente installate. Di sera invece tante feste e iniziative!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Un ictus lo rende generoso patologico
Un uomo brasiliano di 49 anni, manager di un'azienda, è radicalmente cambiato dopo un ictus che sembrerebbe aver interrotto la parte del suo cervello legata al pensiero ed al processo decisionale più elevato. Il manager è infatti diventato patologicamente generoso, iniziando a donare tutto... Leggi tutto »

Senzatetto che dedica la vita ai randagi
Si chiama Steve, è un senzatetto californiano ed ha deciso di spendere la sua vita prendendosi cura dei cani randagi, anche loro, come lui, senza una fissa dimora. Questo meraviglioso scopo ha contribuito a cambiargli la vita. Negli ultimi 14 anni Steve ha adottato... Leggi tutto »

Nuovo lavoro! Pagati per fare la pipì
Trovare un lavoro, in questo periodo di crisi, sembra quasi un miraggio. Ogni tanto, però, si presentano opportunità davvero irripetibili! E' il caso di una startup di New York che sta cercando nuovi dipendenti per un lavoro davvero insolito: fare la pipì nei bagni... Leggi tutto »

Fabriano produce i pizzini
Dalla capitale della carta nascono "I Pizzini di Fabriano", un articolo realizzato e distribuito da "Catramano", una delle società legate alle Cartiere Miliani-Fedrigoni, e venduti nei negozi specializzati di carta e nei bookshop dei musei. "I Pizzini di Fabriano", ovviamente ispirati alla tecnica che usava... Leggi tutto »