Anche Parigi adesso ha la sua spiaggia!

Parigi è una delle città più visitate al mondo, ricca di fascino ed eleganza, con la sua atmosfera davvero unica. Eppure, per gli amanti del relax, mancava una spiaggia in cui rilassarsi e prendere il sole.
I francesi hanno quindi pensato ad una soluzione: spiagge artificiali installate lungo il corso della Senna. Per fare questo, da alcuni anni, vengono importate tonnellate di sabbia.
La prima spiaggia è stata aperta nel 2002, pensata più che altro per i cittadini francesi che non potevano andare a mare durante l'estate. L'idea però è stata un successo ed è stata riproposta negli anni successivi anche per i turisti.
Sono quindi sorte varie Paris Plages (spiagge di Parigi), anche se la più famosa ad oggi resta quella lungo la Senna, lunga 3 km. Di giorno si può prendere il sole, fare un giro in kayak o tuffarsi nelle piscine appositamente installate. Di sera invece tante feste e iniziative!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La donna con le mani più grandi al mondo
Vive in Thailandia una donna di 59 anni che, da quando ne aveva 9, deve convivere con un problema insolito e doloroso, un gonfiore permanente alle proprie mani. Si tratta di una malattia molto rara che ha completamente cambiato la sua vita: basti pensare... Leggi tutto »

E' arrivato il Marijuancello
Il liquore più famoso della Campania è certamente il limoncello. Tale bevanda, sebbene apprezzata in tutto lo Stivale, non sembra tuttavia in grado di soddisfare i bevitori più esigenti, quelli da sempre affascinati ed attratti dai nuovi sapori, anche quelli più “ricercati”. Manlio Chianchiano, 60enne... Leggi tutto »

Gioca con l'iPhone e le scoppia la protesi
Le protesi al seno di una ragazza cinese sono esplose dopo aver giocato per quattro ore consecutive con il suo iPhone al gioco Dragon Summon, distesa a pancia in giù. In realtà la relazione tra lo smartphone Apple e l'esplosione è secondaria, infatti il... Leggi tutto »

Trasforma la spazzatura in case per barboni
C'è chi usa il proprio innato talento per fare del bene ed aiutare i più deboli. Uno di questi è certamente Gregory Kloehn, uno scultore di 43 anni, che utilizza materiali riciclati per costruire casette per i senzatetto. Tra gli oggetti utilizzati da Gregory... Leggi tutto »