La sedia che abbraccia chi si sente solo

Un abbraccio fa davvero bene a chi si sente solo, lo dimostrano diversi studi. Per questo motivo un'azienda giapponese ha deciso di sfruttare questa teoria per un'invenzione davvero strana e originale.
Non tutti, infatti, hanno la fortuna di avere una persona accanto da cui potersi fare abbracciare. La UniCare ha quindi sviluppato una speciale sedia, dotata di uno schienale con un pupazzo che avvolge chi si siede.
La sedia è stata presentata nel corso di una fiera dedicata a vari prodotti per la salute. E' stata soprattutto pensata per gli anziani, un mercato molto importante in Giappone, dove gli over 65 superano il 40% della popolazione.
"Questa sedia può essere un reale conforto per le persone che vivono da sole. Le bambole possono persino suonare musica tradizionale giapponese, molto amata dai più anziani", spiega un portavoce dell'azienda. Insomma, meno soli con le sedie UniCare!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il robot che ti dice se puzzi
Se amate fare abbuffate di aglio e cipolla, questa probabilmente non è l'invenzione che fa per voi! Si tratta di un'idea giapponese e consiste in due robot che vi annusano e vi insultano se puzzate. La società che ha creato i robot è la... Leggi tutto »

Chirurgo firma gli organi dei suoi pazienti
Le manie di grandezza, spesso, non portano a nulla di buono. Questo vizio di autocelebrarsi ha creato seri guai ad un chirurgo britannico che aveva il vizio di firmare gli organi dei propri pazienti. Con certezza, l'uomo avrebbe messo le sue iniziali sul fegato... Leggi tutto »

Perchè urliamo quando ci facciamo male?
Capita a tutti di urlare in modo quasi incontrollato quando ci si fa male, è una cosa naturale e comune a tutte le persone al mondo. Ma perché succede? Una ricerca ha voluto approfondire la cosa, con interessanti risultati. Sembrerebbe che le esclamazioni di... Leggi tutto »

Un grammo d'oro per ogni chilo perso
A Dubai quest’estate è stato lanciato un concorso contro l’obesità che si proponeva di premiare i partecipanti al di sotto dei 14 anni di età con un grammo d’oro per ogni chilo perso. L’idea di guadagnare dell’oro ha attirato molte persone in sovrappeso e... Leggi tutto »