Matrimonio a gravità zero

Sposare la donna o l’uomo della vostra vita non è sufficiente a regalarvi un giorno, ma soprattutto un inizio di vita ricco di emozioni? Perché allora non fare come Noah Fulmor e Erin Finnegan, i due promessi sposi di Brooklyn che il prossimo 20 giugno pronunceranno il fatidico sì a gravità zero. I facoltosi fidanzatini proveranno l’emozione di muoversi in un ambiente simile a quello spaziale, si uniranno in matrimonio ed entreranno nella storia. Ebbene sì, entreranno nella storia perché, di fatto, saranno i primi a sposarsi a bordo di uno speciale Boeing 727 della Zero Gravity Corporation, compagnia privata che, e il nome non è stato scelto a caso, permette di sperimentare la gravità zero. Il velivolo decollerà dal Kennedy Space Center, la stazione spaziale della Nasa a Cape Canveral (Florida).
Per far provare ai futuri sposi l’assenza di peso, nota agli astronauti, l’aereo compierà una serie di manovre acrobatiche. Il pilota alla cloche del Boeing porterà il velivolo all'altezza di 7mila metri poi, inclinando l'aereo di 45 gradi rispetto all'orizzonte, si porterà ad prenderà quota fino a raggiungere un'altezza di oltre 10mila metri.
La cerimonia comincerà in questo preciso momento. L’aereo andrà in picchiata per creare 20-30 secondi di gravità zero, come sulla Luna o su Marte e i fidanzatini si uniranno in matrimonio. Naturalmente 30 secondi saranno insufficienti a celebrare l’intera cerimonia, il pilota dovrà pertanto ripetere la manovra per 12-15 volte, ognuna della quali copre un tratto di cielo di circa 16 chilometri. Chi ha qualcosa da dire parli adesso o taccia per sempre, ma a bordo ci saranno solo sposi e testimoni.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Compie 116 anni ed è vergine
Qual è il segreto per una lunga vita e felice? Sicuramente non gli uomini. A confermarlo la storia di Margarida Alexandrina de Oliveira, un'anziana donna brasiliana di 116 anni. Margarida compirà 117 anni il prossimo 6 luglio ed ha dichiarato: "Sono molto felice e... Leggi tutto »

Chihuahua randagi terrorizzano una città
Nonostante la loro piccola stazza, un branco di chihuahua randagi, evidentemente molto feroci, sta seminando il terrore in una città dell'Arizona, negli Stati Uniti. Questi cani sopperiscono alla loro dimensione con un carattere decisamente forte e vivace, anche se sembra decisamente strano che un... Leggi tutto »

Artista trasforma cavalli in opere d'arte
Ci sono artisti per cui la tela non è sufficiente, alla ricerca costante di nuove forme di espressione per poter mostrare la propria arte. Melody Cannon, inglese, è una di queste. Le sue tele, infatti, sono manti di cavalli, su cui produce i propri disegni.... Leggi tutto »