Ciao, mi chiamo Abcdefg
Una donna colombiana ha deciso di cambiare il suo nome per assumerne uno davvero bizzarro. La 36enne si è recata in un ufficio e ha chiesto che il suo appellativo fosse modificato in Abcdefg Hijklmn come nome proprio e Opqrst Uvwxyz come cognomi, in linea con la tradizione ispanica.
Per Abcdef la procedura non era nuova: aveva già cambiato nome qualche anno prima in Ladyzunga Cyborg. Questo curioso hobby, secondo la donna, che insegna arte e fotografia e lavora persino come stilista, la aiuta a ridefinire se stessa in base a quel che sente.
Quella che però doveva essere una boccata d’aria fresca non è arrivata presto come pensava lei: per motivi burocratici legati alla stranezza e alla difficoltà del suo nome ci sono voluti ben 2 anni perché le venisse consentito di chiamarsi così.
Alla fine nessun divieto è stato trovato per opporsi alla scelta, dato che fatta in piena coscienza e possesso delle proprie facoltà mentali.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Dalla Cina ecco il liquore al viagra
Nessuno più dei cinesi gode della fama di aver una grande capacità di copiare ed inventare strane cose. Due distillerie cinesi hanno però passato qualche guaio a causa di un liquore che affermavano essere benefico. Questo liquore, di nome baijiu, conteneva in realtà il... Leggi tutto »
Rihanna picchia un fan con il microfono
Ennesimo colpo di scena da parte della bella cantante Rihanna! Dopo la sensuale danza che ha dedicato ad un fan, la popstar ha letteralmente perso le staffe durante la tappa di Birmingham del suo Diamonds World Tour. Il concerto è stato uno dei peggiori... Leggi tutto »
Statue di cera che sembrano vive
L’artista Bobby Causey realizza delle statue di cera davvero realistiche, tanto da sembrare foto di scena. Nonostante non abbia mai fatto un corso di scultura, la passione che Causey mette nella realizzazione delle sue opere è ammirevole e fa sì che le statue prendano vita.... Leggi tutto »
Babbo Natale vive in Kirghizistan
Babbo Natale non vive in Lapponia. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricercatori svedesi che, calcolatrice in mano, ha ritenuto che la sua residenza, visti i tempi esigui per la consegna dei doni, debba necessariamente trovarsi in Kirghizistan, probabilmente accanto ai confini... Leggi tutto »









