Reggia in vendita

Sul web si trova e si compra di tutto, anche oggetti (o meglio immobili) reali! Per alcune ore, infatti, il Palazzo dei regnanti di Norvegia ha corso il rischio di essere svenduto su Ebay.
L'autore dell'annuncio, ovviamente rimasto anonimo, ha infatti inserito come prezzo-base un dollaro. «Occasionissima! Vendesi Palazzo Reale di una giovane monarchia, costruito 102 anni fa. Al momento il castello si trova in Norvegia, ma può essere spostato in qualsiasi momento in un altro Paese, dovunque. Il Re e la Regina non sono compresi nel prezzo, ma sono certo che insieme al Palazzo Reale traslocherebbero pure loro», questo il testo dell'inserzione. A corredo una fotografia dell'imponente reggia: un edificio dalle facciate di colore giallo risalente al 1849 e situato nel pieno centro della capitale Oslo.
Nonostante l'assurdità dell'annuncio fosse evidente, molti iscritti hanno abboccato facendo lievitare il prezzo offerto fino alla cifra di 99 milioni e 999.999 dollari. Le offerte naturalmente sarebbero cresciute ancora se l'inserzione non fosse stata eliminata dal sito.
Nessun commento da parte del re Harald e della regina Sonja ma, considerato il totale rifiuto di un commento da parte di un portavoce ufficiale, è facile immaginare che non abbiano gradito troppo la bravata.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Ricerca sulle scorregge in aereo
Siamo in aereo, durante un lungo volo intercontinentale, e ci scappa una scorreggia, cosa fare? Trattenerla o liberarsi? Il problema è stato addirittura studiato dall'Università di Copenaghen che ha provato a suggerire alcune interessanti soluzioni per risolvere il possibile imbarazzo. "La flatulenza, nonostante... Leggi tutto »

Sei anni in un Internet Cafè
Il problema della dipendenza da internet, in Cina, è parecchio diffuso, molti giovani e meno giovani trascorrono gran parte del loro tempo a giocare online negli Internet Cafè. Li Meng è uno di questi, ma la sua storia è decisamente assurda! Questo ragazzo, infatti,... Leggi tutto »

Scarti per pranzo
La studentessa 23enne Ashley Fields è solo una dei tantissimi abitanti di New York che da qualche tempo hanno deciso di dedicarsi a quella pratica che in inglese viene definita dumpster-diving, ovvero la ricerca di cibo ancora sigillato e non scaduto che gli abitanti e... Leggi tutto »

Ecco la città più triste del mondo
Viaggiare, scoprire culture e mentalità diverse, è quasi sempre bello. Non quando però si visitano città come Norilsk, in Russia, considerata la città più deprimente al mondo. Oltre 170.000 persone vivono in questo luogo, situato al di sopra del Circolo Polare Artico. E' la... Leggi tutto »