Pittore con le chiappe

Usa, Stephen Murmer, insegnante d'arte, usa il fondoschiena al posto del pennello per realizzare i suoi quadri.
Un insegnante d'arte americano è stato sospeso dopo che il suo capo ha saputo che era solito dipingere i suoi quadri usando il fondoschiena come pennello. Stephen Murmer, questo il nome del bizzarro artista, ha anche aperto un sito internet, buttprintart - in cui spiega la sua personalissima tecnica di pittura e ne dà dimostrazione con un video (visibile qui sotto).
I suoi quadri di solito ritraggono fiori e farfalle e costano all'incirca dai 290 ai 520 dollari. Quando appare nei video il professore-artista usa travestirsi da Groucho Marx, con tanto di naso, occhiali e baffi finti, come si può vedere nel filmato in cui il docente, solo con un tanga nero addosso, si adopera in favore delle telecamere per mostrare come si dipinge un quadro utilizzando proprio le "chiappe" come pennello.
Nel frattempo il consiglio d'istituto della scuola in cui lavorava sta valutando se riammetterlo all'insegnamento, considerata l'originalità della sua arte.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Orsi a guardia della cannabis
Per proteggere la loro piantagione di cannabis avevano "assunto" dei guardiani apparentemente invincibili, ma che alla prova dei fatti si sono rivelati inefficaci: degli orsi. Due produttori di marijuana della Colombia britannica utilizzavano cibo per cani per attirare gli orsi sulla loro proprietà e così... Leggi tutto »

Preti robot per funerali economici
Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo. Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa... Leggi tutto »

I soldi? Non fanno la felicità, ma...
Il denaro può non fare la felicità ma, secondo una ricerca scientifica condotta dalla Sun Yat-Sen University di Guengzhou in Cina, riduce lo stress sociale e la sensibilità al dolore. La ricerca è stata condotta sottoponendo diversi partecipanti ad una serie di esperimenti. Si... Leggi tutto »