Preti robot per funerali economici

Si sente spesso parlare di lavori destinati a sparire nei prossimi decenni: vuoi per il cambiamento in atto nella nostra società, vuoi per l'evoluzione tecnologica che permette di semplificare molti compiti prima svolti dall'uomo.
Nessuno, però, penserebbe che anche la categoria dei sacerdoti possa essere coinvolta in questo cambiamento. Eppure è così. In Giappone, infatti, è appena nata una linea di robot buddisti che eseguono servizi funebri ad un quarto del costo richiesto dai sacerdoti umani.
Pepper è un robot umanoide sviluppato da SoftBank Robotics, da quando è arrivato sul mercato, due anni fa, ha assunto numerosi lavori. In Giappone è possibile trovarlo in negozi di sushi, banche o reception. Il robot è in grado di identificare i visitatori tramite il suo software di riconoscimento facciale, offrendo informazioni o chiacchierando con loro.
Ma Pepper ha ora trovato anche un nuovo lavoro: il prete buddista per i clienti che cercano di ridurre i costi dei funerali. L'idea è stata lanciata da Nissei Eco, una società che offre servizi funebri. I robot buddisti indossano abiti e vestiti tradizionali da sacerdote e pare che i primi funerali siano stato un vero successo.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La marijuana è una cura efficace per l'ansia
Chi soffre d'ansia sa bene quanto possa essere problematico questo disturbo. Un team di ricercatori internazionali ha però scoperto una nuova cura che sembrerebbe molto efficace. La marijuana, infatti, riuscirebbe a controllare e regolare l'ansia e lo stress, risolvendo di fatto questo problema meglio... Leggi tutto »

L'uomo con 39 mogli, 94 figli e 33 nipoti
In tempi di famiglie allargate ecco una storia che ha dell'incredibile. Ziona Chana è originario dell'India ed è a capo di un enorme nucleo familiare composto da 39 mogli, 94 figli e 33 nipoti. La casa di quest'uomo è ovviamente molto grande, una struttura... Leggi tutto »

Studio sul riciclo dei regali
In questi giorni molti si domanderanno cosa farne dei mutandoni rossi o dell'ennesimo portafogli in ecopelle che hanno ricevuto in regalo per Natale. Riciclarli per una prossima festività o chiuderli dentro un cassetto? Ben cinque studi scientifici, però, hanno analizzato la pratica del riciclare... Leggi tutto »

Si spara nel piede per sapere cosa si prova
Spesso, chiedendoci cosa si prova nel vivere determinate sensazioni, decidiamo di sperimentarle in prima persona. C'è chi però esagera con questo concetto. Uno di questi è sicuramente l'americano 34enne protagonista di questa storia. Adam, residente in Colorado, ha infatti deciso di spararsi sul piede... Leggi tutto »