Casa tedesca decorata con 450 mila luci
La gioia per le festività natalizie porta con sé regali, leccornie e persino decorazioni per la propria casa, che rendono l’atmosfera natalizia ancor più dolce e gradita.
C’è però chi non si accontenta di alberi di Natale o di presepi: il suo nome è Rolf Vogt, abitante una località vicino Nienburg, in Germania.
In occasione del Natale, la sua casa diventa una casa da record: a ricoprirla, fino a renderla una vera e propria attrazione, sono le ben 450.000 luci con cui è addobbata. L’idea viene direttamente dagli Stati Uniti, dove è abitudine diffusa illuminare l’esterno della propria abitazione, ma Vogt e suo figlio hanno deciso di cercare di superare i risultati che avevano escogitando decorazioni sempre nuove e sembrano esserci riusciti.
Anno dopo anno la casa si riempie di sempre ulteriori luci per la gioia anche dei moltissimi visitatori che ogni anno si recano a vederla.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Bin Laden usa Facebook
Osama Bin Laden o qualcuno che si spaccia per il leader di al Qaida, sta utilizzando Facebook per trasmettere video e messaggi ai militanti islamici. Lo scrive il sito dell'emittente americana Fox News precisando che oggi gli esperti della sicurezza hanno sollecitato i proprietari di... Leggi tutto »
Ecco l'auto che si autoguida
L’auto che si guida da sola è ufficialmente una realtà. E’ stata infatti immatricolata la prima auto completamente controllata da un sistema di computer: l’immatricolazione è avvenuta in Nevada e, neanche a dirlo, l’auto è stata progettata da Google. Il gigante informatico ha investito molto... Leggi tutto »
Chiuse quattro carceri, mancano i detenuti
Mentre in Italia le carceri rischiano di esplodere, c'è una nazione del mondo con il problema totalmente opposto: mancano i detenuti! Il paese in questione è la Svezia e la notizia è di quelle che fa riflettere: quattro carceri chiuse poiché vuote. Davvero difficile... Leggi tutto »
L'orgasmo può far diventare ciechi
Secondo la leggenda metropolitana masturbarsi troppo farebbe perdere la vista. Ma c'è un fondo di verità in questa affermazione? O è solo un modo per scoraggiare le cattive abitudini? Secondo un articolo pubblicato qualche tempo fa sulla rivista scientifica BMJ Case, un ragazzo di... Leggi tutto »









