Arriva il social network per chi odia tutti

L'inventore di questo nuovo, particolare social network è Scott Gartner, uno studente di telecomunicazioni di New York. Sua l'idea di dar vita ad un sistema per chi non vuole incontrare i propri amici.
Il nome della nuova piattaforma sociale, che è anche un'applicazione per smartphone, è emblematico: "L'inferno sono gli altri". Ma come funziona?
Il primo passo è fare il log in su Foursquare, successivamente, grazie alla localizzazione geografica, gli amici che si conoscono verranno indicati in giallo su una mappa, in questo modo potranno essere evitati!
"Si tratta di un esperimento provocatorio ma anche di un'esplorazione delle mie angosce", dice Gartner. E' chiaramente la realizzazione del sogno dei misantropi quindi, anche se non l'unica soluzione possibile. Recentemente, infatti, sono nati vari social e app come EnemyBook, su Facebook, che permette di gestire i propri nemici.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il deodorante rende gli uomini virili
Secondo una credenza comune l'uomo, per essere davvero uomo, deve puzzare. Non la pensa così la scienza, però, che ha dimostrato che per avere successo con le donne il deodorante è di grande aiuto. Non si tratta solo di gusti personali. I ricercatori hanno... Leggi tutto »

In carcere per aver raccolto un fiore
I fiori sono tra i regali preferiti dalle donne, raccoglierli facendo un gesto romantico, però, potrebbe farvi passare seri guai, come stabilito dalla legge italiana. Lo sa bene un uomo etiope di 40 anni, di nome El Israel, che è stato arrestato per aver... Leggi tutto »

Uomo licenziato per meteorismo
Licenziare senza preavviso e senza giuste ragioni sembra essere diventata una moda nel nostro paese. Altrove però non sembra andare meglio. Negli Stati Uniti un uomo di nome Rich è stato allontanato dal posto di lavoro per un fastidioso ed esagerato meteorismo. Oltre al... Leggi tutto »

L'artista dell'equilibrio, le foto stupende
La più grande artista del nostro pianeta è sicuramente la natura che, con l'erosione degli agenti atmosferici, riesce a modellare i paesaggi. C'è chi però sfrutta le particolari forme create dalla natura per dar vita ad un'arte particolare e sicuramente suggestiva. Michael Grab infatti... Leggi tutto »