Il collezionista di scorregge

Si chiama Manley, proviene da Exeter e da due anni circa conserva la sue scorregge in una bottiglia di plastica. L’idea stravagante è venuta all’uomo padre di 3 bellissime bambine, quando ha deciso di costruire un razzo a propulsione a gas e per gas ovviamente intende le sue flautulenze.
Manley, protagonista di una trasmissione della BBC ha dichiarato di avere sempre avuto uno scopo nella vita e negli ultimi 2 anni il suo scopo è quello di portare a termine questo progetto. La data fissata per il lancio del raggio è il 5 Novembre di quest’anno. L’unico problema, a detta dell’uomo sarebbe l’enorme fatica nel riuscire a collezionare scoregge. Il metodo che utilizza è molto intelligente, ma poco efficiente.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

L'incredibile cattedrale di sale
L’incredibile cattedrale di sale a Wieliczka in Polonia è una bellissima miniera dove per secoli è stato estratto il sale e che ora è diventata un’attrazione turistica che lascia i visitatori che la visitano a bocca aperta. Da ormai 10 anni la miniera è abbandonata... Leggi tutto »

Il lago artificiale è diventato un deserto
Partito con le migliori intenzioni per abbellire Zhengzhou, capitale della provincia cinese di Henan, un team di progettisti cinesi ha realizzato un deserto invece di un lago artificiale. Proprio così: dove dovevano esserci barche e vaporetti, ma ci sono adesso granelli e granelli... Leggi tutto »

Primo concerto per soli cani
Anche i cani meritano un po' intrattenimento, così Lou Reed ha deciso di organizzare un concerto interamente dedicato al pubblico a quattro zampe. Lo spettacolo "Music for Dogs" che Lou Reed definisce "un incontro sociale tra le specie" si terrà in Australia, a fuori dall'Opera... Leggi tutto »

La creazione di Adamo con i marshmallow
Il 18 febbraio scorso si è celebrato il 450° anniversario della morte di Michelangelo, il noto artista morto nel 1564. Per questa occasione la creativa pasticcera Michelle Wibowo ha creato qualcosa di unico! E' riuscita a riprodurre una delle più famose opere di Michelangelo,... Leggi tutto »