L'uomo che ha fermato il deserto

Ci sono eroi che agiscono silenziosi, senza farsi troppa pubblicità o senza pubblicare spettacolari selfie sui social. Uno di questi è stato sicuramente Yacouba Sawadogo, un brillante e innovativo agricoltore africano che negli ultimi 30 anni ha ridato vita ad antiche tecniche di riforestazione nella zona desertica del Sahel.
L'uomo è riuscito ad ottenere risultati straordinari usando solo una pala e la ferma convinzione che ogni cosa può essere cambiata in meglio se lo si vuole veramente.
Tutta la vegetazione presente nella regione del Sahel, in Africa, era scomparsa negli anni ottanta, con una riduzione delle precipitazioni di oltre l'80%. Molti abitanti del luogo dovettero abbandonare la propria terra per sopravvivere.
Yacouba, però, decise di rimanere e cercare di fare qualcosa per la sua terra. Essendo analfabeta e privo di macchinari, affrontò il problema usando un antico sistema africano di coltivazione detto zai: i semi vengono messi in piccole buche riempite di concime le quali si riempiono d'acqua durante la stagione delle piogge, conservando l'umidità.

Le fatiche di Yacouba alla fine sono state premiate, con la rinascita della vegetazione su quei terreni. Anche le coltivazioni di sorgo e miglio hanno ricominciato a diffondersi. La vicenda è stata raccontata qualche anno fa anche in un documentario e oggi la vecchia tecnica dello zai è tornata attuale, insegnata addirittura nelle scuole in quelle regioni. Insomma, mai sottovalutare la saggezza degli antichi!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La collina rosa di Hokkaido
La natura sa sorprenderci sempre e sa regalarci spettacoli davvero unici, davanti ai quali non si può restare certamente indifferenti. E' il caso del parco di Higashimokoto, in Giappone, esattamente nella cittadina di Takinoue situata nell'isola di Hokkaido. Andando in questa collina, vi... Leggi tutto »

Arriva il panino che si mangia senza mani
Se la pigrizia è il vostro motto, molto probabilmente apprezzerete la nuova invenzione lanciata dalla famosa multinazionale Burger King. Il reggi-panino è stato ideato in occasione del 50° anniversario della famosa catena di fast food, a Puerto Rico. Questo oggetto sarà sicuramente utile per... Leggi tutto »

Cosmetici a base di pipì di mucca
Una nuova linea di prodotti cosmetici è destinata a rivoluzionare il mercato, si tratta infatti di prodotti biologici che contengono due ingredienti davvero insoliti: urina e cacca di mucca. A lanciarli la Visha Hindu Parishad, un'organizzazione filo-religiosa indiana, basandosi sulla millenaria tradizione della medicina... Leggi tutto »

Ruba l'asfalto di un'intera strada
Anche i ladri devono adattarsi ai tempi che corrono, così, col dilagare di videocamere e sistemi di videosorveglianza, c'è chi ha deciso di innovarsi e rubare cose inimmaginabili. E' il caso di un uomo quarantenne residente nella Repubblica di Komi, nel nord della Russia,... Leggi tutto »