L'uomo che ha fermato il deserto

Ci sono eroi che agiscono silenziosi, senza farsi troppa pubblicità o senza pubblicare spettacolari selfie sui social. Uno di questi è stato sicuramente Yacouba Sawadogo, un brillante e innovativo agricoltore africano che negli ultimi 30 anni ha ridato vita ad antiche tecniche di riforestazione nella zona desertica del Sahel.
L'uomo è riuscito ad ottenere risultati straordinari usando solo una pala e la ferma convinzione che ogni cosa può essere cambiata in meglio se lo si vuole veramente.
Tutta la vegetazione presente nella regione del Sahel, in Africa, era scomparsa negli anni ottanta, con una riduzione delle precipitazioni di oltre l'80%. Molti abitanti del luogo dovettero abbandonare la propria terra per sopravvivere.
Yacouba, però, decise di rimanere e cercare di fare qualcosa per la sua terra. Essendo analfabeta e privo di macchinari, affrontò il problema usando un antico sistema africano di coltivazione detto zai: i semi vengono messi in piccole buche riempite di concime le quali si riempiono d'acqua durante la stagione delle piogge, conservando l'umidità.

Le fatiche di Yacouba alla fine sono state premiate, con la rinascita della vegetazione su quei terreni. Anche le coltivazioni di sorgo e miglio hanno ricominciato a diffondersi. La vicenda è stata raccontata qualche anno fa anche in un documentario e oggi la vecchia tecnica dello zai è tornata attuale, insegnata addirittura nelle scuole in quelle regioni. Insomma, mai sottovalutare la saggezza degli antichi!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Elefanti verniciati come panda
Il grande pubblico non sembra esser più attratto dagli zoo come in passato. La crisi economica, o più semplicemente la consapevolezza del fatto che un animale non dovrebbe stare imprigionato in una gabbia ma libero nel proprio habitat naturale, stanno causando una vera e proprio... Leggi tutto »

Caos per colpa di Belen
Belen Rodriguez, la bella showgirl, non finisce mai di far parlare di sè. Questa volta, al centro del dibattito, una pubblicità per un marchio di intimo che ritrae la ragazza in modo decisamente provocante, con la famosa "farfallina" (parliamo del tatuaggio) in bella vista. ... Leggi tutto »

Il percussionista di sederi
Sta spopolando su YouTube un talentuoso percussionista di nome Jorge Perez, con la sua idea decisamente stramba e ad effetto: usare come strumento musicale i sederi di quattro donne. Di certo Jorge non teme di essere accusato di usare le donne come strumento. Il... Leggi tutto »

12 anni di sms in un libro
Un’artista Londinese ha conservato per 12 lunghissimi anni tutti i messaggi di testo ricevuti sul cellulare a partire dal 1999 e ora ha deciso che verranno tutti quanti pubblicati in un libro. Tracey Moberly, 47 anni, ha collezionato quasi 100mila messaggi da quando per sbaglio... Leggi tutto »