Meglio fare scelte a stomaco vuoto

Sentiamo spesso dire che a pancia piena si ragioni meglio, la cosa però non sembrerebbe essere vera. A dirlo un team di ricercatori olandesi che ha dimostrato che si tratta in realtà dell'esatto contrario.
La fame, infatti, stimolerebbe una maggiore capacità di fare la scelta giusta, soprattutto quando l'esito delle decisioni è incerto.
I ricercatori hanno fatto digiunare un gruppo di volontari una sera, invitandoli la mattina successiva in laboratorio. Ad una parte di loro è stata servita la colazione, ad altri no. Tutti sono stati quindi sottoposti ad un test psicologico basato sul gioco d'azzardo, dal nome Iowa Gambling Task.
Dai risultati, chi era affamato faceva scelte più vantaggiose e che avevano migliori performance di chi era sazio. La fame quindi stimola l'ingegno, e non solo nella ricerca di vantaggi immediati (solo per riempire lo stomaco) ma anche nel lungo termine!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Single rovinano San Valentino alle coppie
Il più grande scherzo di San Valentino di sempre? Probabilmente questo! Un gruppo di ragazzi single di Shangai ha deciso di acquistare tutti i biglietti dispari di un cinema. La proiezione del giorno era Beijing Love Story, un film romantico scelto ad hoc per... Leggi tutto »

Opere d'arte incise sulle uova
La Pasqua è appena passata ma c'è chi decora le uova tutto l'anno, e lo fa per professione. Si tratta di un eccentrico e bravissimo artista di nome Ben Tre. L'uomo, vietnamita, incide i delicatissimi gusci delle uova utilizzando un trapano da dentista. Non... Leggi tutto »

Il mappamondo fatto con i fiammiferi
Andy Yoder è un paziente scultore che ha impiegato gli ultimi due anni della sua vita nella costruzione di un enorme mappamondo, realizzato interamente con fiammiferi colorati a mano. Migliaia di piccoli fiammiferi sono stati minuziosamente messi insieme, colorandoli ed incollandoli su un telaio... Leggi tutto »

Sudore trasformato in acqua potabile
Ecco una di quelle invenzioni che potrebbe tornare molto utile in prossimo futuro, visto il sempre maggior spreco di acqua potabile da parte delle società industrializzate. Un gruppo di ingegneri svedesi, guidati da Andreas Hammar, ha infatti inventato la macchina che trasforma il sudore... Leggi tutto »