Ecco il paesino dove è vietato morire

Esiste un paesino, in provincia di Catanzaro, in cui il sindaco ha espressamente vietato di morire. Si tratta di Sellia, un borgo medievale dove è stata stabilita questa strana proibizione con l'ordinanza n. 11 del 5 agosto 2015.
Sono 500 le persone che vivono in questo paese, che è uno dei tanti comuni che si stanno spopolando, con la gente che scappa verso la città. Un terzo dei residenti di Sellia è costituito ormai solo da anziani.
Per questo il sindaco Zicchinella, medico, ha imposto il divieto di morire, invitando i cittadini ad occuparsi maggiormente della propria salute ed istituendo, in convenzione con l'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, un punto prelievi ed un centro servizi sanitari.
L'ordinanza può essere considerata provocatoria ma i risultati si sono già visti e sono molto importanti per una comunità in calo demografico: cento persone hanno già usufruito della nuova struttura. Lunga vita quindi agli abitanti di Sellia!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Panini consegnati con il paracadute
Jafflechutes, un’impresa di Melbourne, ha deciso di consegnare i panini lanciandoli con un paracadute. Tramite Internet è possibile ordinare infatti i panini e vedere dove verranno assemblati e quando il cliente riceverà il pasto. Gli spazi utilizzati per la preparazione dei panini di... Leggi tutto »

Caramelle contro il sudore
Hai provato ogni tipo di deodorante senza alcun successo? Vuoi trovare un rimedio che possa in qualche modo essere anche "gustoso"? Sono arrivate le caramelle contro il sudore! Prodotte dall'azienda americana Beneo, è arrivata la linea Deo Perfume, con caramelle al sapore di mandarino... Leggi tutto »

Nonnina ubriaca va contromano
A 91 anni, dopo aver cenato in un ristorante, si è messa alla guida di un'auto, imboccando contromano una strada. L'anziana donna è stata bloccata a Siena dalla polizia che, dopo averla sottoposta all'alcol-test, l'ha denunciata per guida in stato di ebbrezza. Dagli accertamenti è... Leggi tutto »