L'uomo allergico ai segnali WiFi

Va in giro per le strade con un detector in mano per captare eventuali segnali WiFi. Non si tratta di un maniaco della connessione a tutti i costi, anzi deve stare lontano almeno 50 metri da un segnale per evitare di esser colpito da nausea, problemi alla vista ed acuti mal di testa.
Steve Miller è allergico ai segnali WiFi e questo è un grande problema in un'epoca in cui le città sono ormai piene di connessioni in qualunque angolo. L'uomo era un deejay e la sua vita precedente era fatta di spettacoli e concerti. Poi, un giorno, sono iniziati i suoi problemi, improvvisamente, lavorando in uno studio che aveva da poco installato il WiFi.
Intervistato dal The Sun racconta: "Ormai è davvero difficile trovare posti senza un segnale WiFi. Il mio più grande terrore sono gli aeroporti, gli hotel e le stazioni". Steve fa parte di quel 2% di popolazione che soffre di ipersensibilità alle onde elettromagnetiche.
Non ci sono ancora prove scientifiche che indicano il WiFi come nemico per la salute, nonostante ogni giorno siamo bombardati da questo inquinamento elettronico. Steve ha però trovato la cura: rifugiarsi in Cornovaglia, nel villaggio di Falmouth, in una casa con mura spesse 45 centimetri.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Cioccolata formaggio e cipolla
Stanchi della solita cioccolata fondente o al latte? Dovreste provare la nuova tavoletta al gusto di cipolle e formaggio lanciata dall’azienda Tatyto che, a suo dire, è venuta incontro alle esigenze dei consumatori, che l'avevano richiesta. Le migliori cioccolaterie hanno da tempo creato... Leggi tutto »

L'impermeabile raccogli-acqua
Non vi è mai capitato di trovarvi per strada durante un temporale e di avere improvvisamente sete? Non preoccupatevi qualcuno ha pensato di venirvi incontro e ha inventato il Raincatch, un particolarissimo impermeabile in grado di raccogliere l’acqua piovane e trasformarla in acqua potabile. L’invenzione... Leggi tutto »

Inventati gli occhiali anti-3D
E' un'invenzione talmente innovativa da essere realizzata per neutralizzare un’innovazione nuova come quella degli occhiali 3D. Ebbene sì, a pochi anni dall’uscita in tutto il mondo dei film in 3D, molte persone si sono già stufate di tornare a casa con il mal di testa... Leggi tutto »

Troppi selfie cancellano i ricordi
In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi selfie fa cancellare i ricordi nella testa della gente. Ciò accade perché quando ci concentriamo per assumere una bella posa e per far rientrare nella foto anche il panorama che ci circonda,... Leggi tutto »