L'uomo allergico ai segnali WiFi

Va in giro per le strade con un detector in mano per captare eventuali segnali WiFi. Non si tratta di un maniaco della connessione a tutti i costi, anzi deve stare lontano almeno 50 metri da un segnale per evitare di esser colpito da nausea, problemi alla vista ed acuti mal di testa.
Steve Miller è allergico ai segnali WiFi e questo è un grande problema in un'epoca in cui le città sono ormai piene di connessioni in qualunque angolo. L'uomo era un deejay e la sua vita precedente era fatta di spettacoli e concerti. Poi, un giorno, sono iniziati i suoi problemi, improvvisamente, lavorando in uno studio che aveva da poco installato il WiFi.
Intervistato dal The Sun racconta: "Ormai è davvero difficile trovare posti senza un segnale WiFi. Il mio più grande terrore sono gli aeroporti, gli hotel e le stazioni". Steve fa parte di quel 2% di popolazione che soffre di ipersensibilità alle onde elettromagnetiche.
Non ci sono ancora prove scientifiche che indicano il WiFi come nemico per la salute, nonostante ogni giorno siamo bombardati da questo inquinamento elettronico. Steve ha però trovato la cura: rifugiarsi in Cornovaglia, nel villaggio di Falmouth, in una casa con mura spesse 45 centimetri.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

La pizza è più motivante del denaro, una ricerca lo dimostra
In base ai risultati di un recente studio, sembrerebbe che la pizza sia più motivante del denaro. Può sembrare un'assurdità ma non lo è poi così tanto. Rifletteteci un'attimo: da soli, in un'isola deserta, cosa ne fareste di banconote e monete? Meglio una buonissima pizza.... Leggi tutto »

In Norvegia inventato un sole artificiale
La Norvegia è un paese assai freddo, accade così che, tra le montagne, è possibile trovare una cittadina di nome Rjukan in cui, per cinque mesi l'anno, il sole non arriva mai, costringendo gli abitanti ad un'ombra perenne. Il problema è stato in parte... Leggi tutto »

Il cane con due nasi trova casa
Snuffles, un pastore belga, è un cane particolare ed unico nel suo genere, è infatti nato con due nasi a causa di una rara malformazione. Questa particolarità lo ha condannato ad una vita di continui "tira e molla" tra diversi padroni. Non tutti, infatti,... Leggi tutto »