Gli hamburger al sapore di carne umana

Niente paura, non si tratta di cannibalismo! Tuttavia una coppia di chef inglesi è riuscita a realizzare degli hamburger che avrebbero il sapore di carne umana.
Nato come un esperimento artistico-culinario, Miss Cakehead e James Tomlinson hanno cercato di replicare il sapore usando alcuni ingredienti a loro disposizione.
I due ovviamente non hanno avuto modo di assaggiare la carne umana per conoscerne il sapore, tuttavia si sono documentati con i racconti di persone che hanno praticato il cannibalismo. Hanno quindi messo a punto una ricetta mescolando vitello, maiale, midollo e fegatini di pollo.
Questi speciali hamburger sono stati serviti a Londra nel corso di un evento speciale in occasione del lancio dell'ultima serie di The Walking Dead, la famosa serie televisiva che ha come protagonista gli zombie. Insomma, un modo per immedesimarsi di più!
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il cane più piccolo del mondo
Si chiama Milly ed è un Chihuahua portoricano che tra qualche giorno verrà riconosciuto come il più piccolo cane al mondo. Attualmente il record è detenuto dall’Americano Boo Boo, un altro Chihuahua del Kentucky che con un’altezza di 10.16 centimetri ha sbaragliato per alcuni anni... Leggi tutto »

Slow Time: paghi il tempo ma non il caffè
Il famoso detto "il tempo è denaro" trova adesso la propria conferma! A Wiesbaden, in Germania centro-occidentale, si trova un locale strambo ma decisamente originale: lo Slow Time Cafe! In questo simpatico luogo è possibile consumare gratis cibo e bevande, pagando solamente il tempo... Leggi tutto »

Perchè si mangia quando si è annoiati?
E' vero che quando si è annoiati si tende a mangiare di più, soprattutto snack e cibi spazzatura, per ingannare il tempo? Un gruppo di ricercatori ha indagato questa tendenza attraverso uno studio, cercando di capire se davvero la noia incentivi a mangiare per cercare... Leggi tutto »

Una mummia dentro la statua
È stata scoperta nell’olandese Drents Museum una statua di Buddha diversa da tutte le altre. Risalente all’ XI o XII secolo, la statua ha dentro di sé i resti di un monaco, secondo la tradizione il Maestro Liquam, della Scuola di Meditazione Cinese. Quest’ipotesi... Leggi tutto »