Riga l'auto per farsela comprare dal marito

Se i soliti metodi per convincere il vostro partner a comprare l'oggetto dei vostri desideri non funzionano più, potreste trarre spunto dalla folle idea di questa donna cinese.
Nel corso del Guangzhou Auto Show, infatti, si è innamorata di un'automobile ibrida del valore stimato di 32.000 €, il problema è che il marito non aveva alcuna intenzione di acquistarla.
Che problema c'è? La donna ha subito avuto la geniale idea di rigare l'auto sul cofano, non una ma due volte, giusto per sicurezza. Del resto si sa, chi rompe paga ed ha l'obbligo di acquistare l'oggetto.
Sfortunatamente però non è andata nel modo in cui la donna avrebbe desiderato, infatti l'automobile non era in vendita, così è stata costretta a pagare i danni senza potersi appropriare dell'oggetto desiderato. Oltre al danno... la beffa! Ecco il video dell'accaduto, chissà come l'avrà presa il marito.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Il thè più costoso: 10.000 $ una tazzina
Di bevande pregiate che costano parecchio ne conosciamo già, tra cui anche numerosi vini di lusso o particolari liquori che necessitano una lunga lavorazione. Nessuna, però, raggiunge il valore di questo particolare thè. Il suo nome è Da Hong Pao ed una tazzina di... Leggi tutto »

Il Vaticano fonda una squadra di cricket
La religione è spesso causa di scontro e di guerre, il Vaticano ha quindi deciso di correre ai ripari, provando a migliorare i rapporti con le altre religioni attraverso la formazione di una squadra di cricket. La squadra è stata presentata dal monsignor Richard... Leggi tutto »

Bambino trova marijuana nell'Happy Meal
Che il cibo dei fast food fosse poco salutare, lo sapevamo già. Questa volta, però, non sono calorie o strani ingredienti a far notizia, ma una pipa di marjuana trovata da un bambino a Toledo, nel Michigan. Il piccolo, di soli quattro anni, era... Leggi tutto »

Com’è stato il mercato dei giochi per console nel 2022
Per il settore del gaming, il 2022 si attesta come un anno di transizione, rispetto alle performance che si erano registrate tra la fine del 2019 e il biennio successivo. Anche per il mercato dei giochi per console si avverte un calo evidente,... Leggi tutto »