Scarti per pranzo
La studentessa 23enne Ashley Fields è solo una dei tantissimi abitanti di New York che da qualche tempo hanno deciso di dedicarsi a quella pratica che in inglese viene definita dumpster-diving, ovvero la ricerca di cibo ancora sigillato e non scaduto che gli abitanti e i negozi della città buttano perché non mangiato o perché invenduto ai clienti del giorno. Tale pratica, che nulla ha a che vedere con la necessità di cercare cibo nei cassonetti dei senzatetto, nasce dalla voglia di sprecare il meno possibile il cibo, risparmiando notevolmente sulle proprie spese mensili, proprio come fa Ashley.
“Molte volte non ci dobbiamo neanche sporcare le mani, perché il cibo ancora nelle confezioni, viene lasciato in buste separate dal resto dei rifiuti. Non sai mai quello che potrebbe capitarti, l’altro giorno ad esempio ho trovato dei gustosissimi sandwich in perfette condizioni.” – racconta al giornale DailyMail la ragazza. In un mese Ashley dice di riuscire a risparmiare fino a 500 dollari, riciclando tantissimo cibo trovato nei sacchetti della spazzatura, che giornalmente rovista armata di guanti e pazienza.
Normalmente i cibi che la ragazza mangia, hanno una scadenza a breve termine, 3-4 giorni al massimo, ma questo non le impedisce di portarli a casa e cucinarli come se fosse cibo comprato al negozio. Sicuramente una pratica fuori dal comune, ma questo fa capire quanto grandi possano essere gli sprechi di cibo in città come New York.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde
Lady Gaga sputa sui suoi fan
Nuovo eccesso della famosa cantante Lady Gaga durante la tappa italiana del suo Born This Way Ball Tour. La serata in questione si è svolta lo scorso 2 Ottobre, al Mediolanum Forum di Assago di Milano. Lady Gaga, dopo aver sorpreso i suoi fan... Leggi tutto »
L'uomo allergico ai segnali WiFi
Va in giro per le strade con un detector in mano per captare eventuali segnali WiFi. Non si tratta di un maniaco della connessione a tutti i costi, anzi deve stare lontano almeno 50 metri da un segnale per evitare di esser colpito da nausea,... Leggi tutto »
Creato un tessuto che profuma di whisky
Forse non sarà l'invenzione del secolo che cambierà le nostre vite ma la Heriot Watt University ha deciso di creare qualcosa di veramente insolito che tuttavia ha riscosso un discreto successo. Insieme a Johnnie Walker Whisky e Harris Tweed è stato infatti ideato un... Leggi tutto »
A caccia di specchietti
Una sessantenne ligure si dilettava a rubare specchietti alle automobili parcheggiate nel suo paese. Colta in fragrante si è consegnata alla Polizia. C’è chi ruba per campare, chi mette in scena colpi colossali per avidità di denaro e chi, stranamente, si diletta a... Leggi tutto »









