Il Vaticano fonda una squadra di cricket

La religione è spesso causa di scontro e di guerre, il Vaticano ha quindi deciso di correre ai ripari, provando a migliorare i rapporti con le altre religioni attraverso la formazione di una squadra di cricket.
La squadra è stata presentata dal monsignor Richard Rouse, ministro della cultura, e per entrarne a fare parte si sono già candidati oltre 300 preti cattolici, soprattutto indiani (dove lo sport è molto diffuso).
L'idea del Vaticano è di creare anche un campionato tra seminari, dove verranno scelti i migliori giocatori creando così la nazionale vaticana. Non è la prima volta che la Chiesa prende un'iniziativa simile, è di qualche tempo fa, infatti, la notizia della Clericus Cup, un campionato di calcio riservato agli istituti pontifici di Roma e provincia.
La poca conoscenza di ciò che è "diverso" da noi può farci paura, la Chiesa vuole così spronare le persone e soprattutto le idee a conoscersi meglio, in amicizia e fratellanza.
Potrebbe interessarti anche
Altre notizie assurde

Microsoft lancia Inkulator
Con l'arrivo di Windows 8, Microsoft lancia sul mercato anche le nuove app per il sistema operativo. Ecco quindi Inkulator: una app innocua, non temete, anche se la scelta del nome è stata decisamente infelice! Inkulator è una calcolatrice che vi permetterà di fare... Leggi tutto »

Bocciata 110 volte all'esame di guida
Ci sono record ben poco invidiabili e probabilmente impareggiabili. Uno di questi quello ottenuto da una ragazza inglese di 28 anni che è stata bocciata ai test di guida per ben 110 volte! La prova è stata sostenuta dalla ragazza fin da quando aveva... Leggi tutto »

Amici per la pelle!
Formano una coppia davvero strana, ma da quando si sono conosciuti alla riserva per animali in via d’estinzione, Suryia l’orangotango e Roscoe il Bluetick Coonhound sono diventati amici inseparabili! Per suggellare questa incredibile amicizia, i due animali hanno anche realizzato un bellissimo album fotografico. ... Leggi tutto »

La donna che ha adottato 1500 bambini
Il suo nome è Sindhutai Sapkal ed è conosciuta in India come la Madre degli Orfani. Il motivo di questo nome? La donna, oggi sessantottenne, ha cresciuto nel corso della propria vita quasi 1.500 bambini senza genitori. Sindhutai gestisce quattro orfanotrofi ed ha ricevuto... Leggi tutto »