Chi lavora in Italia?
Abitanti in Italia 59.000.000
Abitanti con più di 65 anni .............................................. 15.750.000
Restano per lavorare: 43.250.000
Abitanti con meno di 18 anni ........................................... 17.120.000
Restano per lavorare: 26.130.000
Donne non produttrici di reddito ....................................... 17.315.000
Restano per lavorare: 8.815.000
Studenti universitari (più fuoricorso) ..................................... 275.000
Restano per lavorare: 8.540.000
Funzionari di pubbliche amministrazioni ................................ 2.020.000
Restano per lavorare: 6.520.000
Funzionari parastatali ed assimilati ...................................... 1.810.000
Restano per lavorare: 4.710.000
Disoccupati, sindacalisti, politici ......................................... 1.380.000
Restano per lavorare: 3.330.000
Militari ed affini .............................................................. 780.000
Restano per lavorare: 2.550.000
Ospedalizzati, alienati, vagabondi,
presentatori TV, habitueès degli ippodromi e casinò ................... 1.310.000
Restano per lavorare: 1.240.000
Analisti, artisti, giudici di premi letterari .................................. 880.000
Restano per lavorare: 360.000
Asceti, filosofi, fatalisti, scrocconi ed affini ............................. 240.000
Restano per lavorare: 120.000
Battifiacca, ministri, deputati, senatori e detenuti .................... 119.998
Restano per lavorare: 2
Io di sicuro non faccio un cazzo... ................................................ 1
Restano per lavorare: 1
Prova un po' a indovinare chi è quell'unico deficente che lavora...
Potrebbe interessarti anche
Altri testi divertenti

Fuori di test
Test di Elasticità Mentale Il seguente test, molto breve, e' composto da 4 domande e rivela se tu... Leggi tutto »

Regole di buona scrittura
1) I verbi avrebbero da essere corretti. 2) Le preposizioni non sono parole da concludere una frase con.... Leggi tutto »

Tutti gli usi del profilattico
•Profilattico al fine del non andare in bianco e per evitarci il cazzotto nello stomaco che la bellona... Leggi tutto »

Chi ha inventato la Nutella?
Once upon a time, many, many, many, ma'na cifra of many years ago, at the beginning of the... Leggi tutto »

Come disse...
1. "Quando si ama davvero le parole non servono" disse il pesciolino alla pesciolina. 2. "L'importante... Leggi tutto »