Barzellette e aforismi















Le barzellette più divertenti
Una coppia di anziani coniugi sta festeggiando il 75° anniversario di matrimonio in un ristorante decisamente chic. Alla fine della cena, il marito si rivolge affabilmente alla moglie e le chiede: “Cara, c'è una cosa che ti vorrei chiedere. Mi ha sempre colpito il fatto che il nostro decimo figlio non assomiglia per niente agli altri 9. Ora ti assicuro che questi 75 anni insieme sono stati un'esperienza stupenda e la tua risposta non potrà in alcun modo cambiare questo mio pensiero, ma io debbo sapere la verità...egli ha un padre differente?
La moglie, incapace di guardare negli occhi il marito, china la testa e dopo un paio di minuti di pausa confessa: “Sì, caro, è così.”
L'uomo è profondamente abbattuto, in fondo sperava solo di sbagliarsi. Con le lacrime agli occhi chiede: “E dimmi, chi è il padre?”
Nuovamente la donna abbassa la testa ed è in vistoso imbarazzo, non vorrebbe dire la verità al marito, ma è commossa dal suo candore e quindi con un filo di voce risponde: “Tu!”
Pubblicata nella categoria Uomini
Matteo Renzi è in visita ufficiale a Londra ed è seduto in carrozza accanto alla Regina.
"Che cosa si dice in Italia della situazione economica mondiale?" chiede la Regina.
"Siamo in lenta ripresa" risponde il Premier.
"E della lotta al terrorismo?"
"E' una questione molto delicata..."
Renzi viene poi interrotto dal rumore di una peta emessa da uno dei cavalli della Regina, la quale prontamente dice:
"Purtroppo ci sono cose della vita che neanche una Regina può tenere sotto controllo!"
"Ma si figuri" risponde con tono gioviale e galante Renzi "se non mi avesse detto niente avrei creduto che fosse stato uno dei suoi cavalli!"
Pubblicata nella categoria Politica
Un uomo sul punto di morte si rivolge alla moglie: "Cara ricorda che se mi tradirai io mi rigiro nella tomba".
"No caro non ti preoccupare, ti sarò sempre fedele".
E l'uomo muore e va in paradiso. Dopo un po' di tempo muore anche la moglie che desiderosa di ritrovare il marito si presenta da San Pietro: "Mi scusi Pietro sto cercando mio marito Mario".
"Sia più precisa.
Sa qui di Mario ce ne sono moltissimi".
"Sì, era alto, biondo, prestante".
"Ma non ha qualche indicazione in più".
"E' arrivato qui circa un anno fa".
"Non basta. Non può dire qualcosa in più? "Sul punto di morte mi ha detto che se lo tradivo si sarebbe rigirato nella tomba".
"Ah adesso ho capito.
E' laggiù in fondo.
Qui lo chiamano 'trottola'".
Pubblicata nella categoria Religione
Un missionario viene mandato in un villaggio sperduto dell'Africa. Passa anni insegnando a leggere, scrivere ed i modi cristiani dell'uomo bianco e soprattutto: il male causato dal peccare facendo sesso.
Non si deve vivere nell'adulterio.
Un giorno la moglie di uno dei nobili del villaggio dà alla luce un bambino bianco.
Il villaggio è sotto shock e la gente manda il loro capo a parlare con il missionario.
"Tu ci hai insegnato la malignità del sesso depravato, ma qui c'è una donna nera che dà alla luce un bimbo bianco.
Tu sei l'unico uomo bianco nel nostro villaggio, e quindi...".
Il missionario replica: "No, no, mio caro amico, ti stai sbagliando. Quello che abbiamo qui è un fenomeno naturale che si chiama albinismo.
Guarda in quel campo.
Ci sono un mare di pecore bianche e tra di loro ce n'è una nera; la natura fa di questi scherzi ogni tanto...".
Il capo riflette un attimo e poi dice: "Sai cosa?! Tu non dici niente della pecora ed io non dico niente del bambino...".
Pubblicata nella categoria Religione
Università. Il professore di sociologia tiene l'annuale conferenza: "In ogni parte del mondo, ogni secondo di ogni giorno, una donna mette al mondo un bambino.
Che cosa c'è dunque da fare?".
Dal fondo dell'aula, lo studente Giorgetti risponde: "Secondo me, la prima cosa da fare è trovare questa donna e convincerla di smetterla di darla a tutti".
Pubblicata nella categoria Scuola
La temperatura del Paradiso può essere computata piuttosto accuratamente.
Il nostro riferimento è Isaia, 30:26, "Inoltre, la luce della Luna sarà come la luce del Sole e la luce del Sole sarà sette volte tanto quanto la luce di sette giorni".
Di conseguenza, il Paradiso riceve dalla Luna tanta radiazione quanta noi ne riceviamo dal Sole, e in più 7*7 (49) volte quanta la Terra ne riceve dal Sole, ovvero 50 volte in tutto.
La luce che riceviamo dalla Luna è 1/10.000 della luce che riceviamo dal Sole, sicchè la possiamo ignorare... La radiazione che ricade sul Paradiso lo scalderà fino al punto in cui il calore disperso dalla radiazione sarà appena uguale al calore ricevuto dalla radiazione; nell'es. il Paradiso disperde 50 volte il calore disperso dalla Terra per radiazione.
Usando la legge di Stefan-Boltzmann per la radiazione, (H/E)^4 = 50, dove E è la temperatura assoluta della Terra (-300K), si ricava H = 798K (525C). La temperatura esatta dell'Inferno non può essere computata... [Tuttavia] Le Rivelazioni, 21:8, dicono: "Ma il terribile e l'incredibile... avranno la loro parte nel lago ardente di fuoco e zolfo".
Un lago di zolfo fuso significa che la sua temperatura deve essere a o sotto il punto di ebollizione, 444.6C.
Abbiamo allora che il Paradiso, a 525C, è più caldo dell'Inferno, a 445C. (Da "Ottica Applicata", vol. 11, A14, 1972)
Pubblicata nella categoria Religione
Tutto tranquillo in Paradiso.
Lo Spirito Santo aleggia sulle anime dei salvati, quando ad un tratto due rapidi colpi di fucile mettono fine per sempre al suo volo.
Dopo una rapida ricerca trovano San Giuseppe con la doppietta ancora fumante in mano.
Al processo San Pietro gli chiede: "Ma perchè lo hai fatto?".
"Delitto d'onore, fu!".
Pubblicata nella categoria Religione
Una donna si reca in un negozio di articoli sportivi per comprare una canna da pesca da regalare al marito per il suo compleanno.
Nel negozio dietro la cassa l’unico impiegato è un tizio con gli occhiali scuri e un cane che le chiede: "Posso aiutarla?".
"Certo, vorrei una canna da pesca, mi può parlare di questa?".
Il venditore le dice: "Sono spiacente, signora, ma sono cieco e non posso vedere la canna a cui lei si riferisce.
Tuttavia se la prende e me la porta qui io sono in grado di descrivergliela in base al rumore che fa".
La signora prende la canna e la porta alla cassa dal rivenditore cieco.
Questi la agita e dice: "Questa è una Zebco 250, in fibra di vetro, da 6 pollici, a media gittata. Costa 25 Euro".
La signora dice: "Eccezionale!" e prende un'altra canna.
Il rivenditore la agita e dice: "Questa è una Orion 35C, di grafite, da 6 pollici, a lunga gittata, da usare con una attrezzatura ultra-leggera. Costa 40 Euro".
Notevolmente colpita la signora decide di comprare la seconda canna.
Nel mentre la signora si lascia sfuggire un gran peto rumoroso e puzzolente, ma pensa di non scusarsi con l’uomo dato che è cieco e che non ha idea di chi lei sia.
Il venditore alla cassa dice: "Allora, fanno 45 Euro".
E la signora: "Ma come? 45 Euro? Lei aveva detto 40 Euro!".
"Certo, signora, 40 Euro per la canna, 3 Euro per il richiamo dell’anitra e 2 Euro per l'esca a base di vermi".
Pubblicata nella categoria Donne