ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube

Barzellette e aforismi

Il più grande archivio di barzellette, aforismi e indovinelli del web! Visita anche il nostro forum con un'enorme raccolta di barzellette e testi divertenti inviati dai nostri utenti.
Aforismi Aforismi (317)
Animali Animali (23)
Calcio Calcio (20)
Carabinieri Carabinieri (164)
Colmi e freddure Colmi e freddure (209)
Dal dottore Dal dottore (66)
Donne Donne (27)
Indovinelli Indovinelli (27)
Politica Politica (27)
Professioni Professioni (18)
Religione Religione (42)
Scuola Scuola (59)
Tecnologia Tecnologia (35)
Uomini Uomini (16)
Varie Varie (37)

Le barzellette più divertenti

Caserma dei carabinieri.
Entra l'appuntato: "Maresciallo, ho combinato un guaio: mi sono chiuso fuori dalla macchina. Le chiavi sono all'interno e non riesco ad infilare la mano nella fessura del finestrino rimasta aperta".
"Sveglia appuntato!! Prenda un pezzo di fil di ferro e cerchi di sbloccare la sicura".
L'appuntato, tutto contento, esce, si dirige verso la macchina e inizia l'operazione.
Nel frattempo dal maresciallo entra un altro appuntato che sta ridendo a crepapelle.
"Ma che fa?! Ride nel mio ufficio?".
"Guardi ho appena visto una scena...C'è uno scemo che si è chiuso fuori dalla macchina e prova ad aprirla con un fil di ferro... Ah! Ah!".
"E allora? A me sembra una buona idea... Infatti gliel'ho suggerita io!!".
"Sì, ma vede, il fatto è che in macchina c'è il collega che gli sta dicendo: "A destra, a destra, sinistra, sinistra".

Pubblicata nella categoria Carabinieri

Un amico spiega ad un carabiniere cos'è la logica: "Ora ti spiego, io ho un acquario, cosa ti fa pensare?" "All'acqua!" "E l'acqua?" "Al mare!" "E il mare?" "Alle donne in spiaggia!" "Vedi, a te l'acquario secondo la logica ti ricorda le belle donne".
Il Carabiniere torna in caserma e dice ad un suo collega: "Stasera ho imparato la logica!" E l'altro: "Cos'è?".
"Ora ti spiego: hai un acquario in casa?".
"Io no...".
"Allora sei un frocio!

Pubblicata nella categoria Carabinieri

Un contadino ha due figli, uno pessimista e uno ottimista.
Le stesse cose sono viste sempre diversamente da due ottiche opposte sia a scuola, che nella vita o nell'amore.
Ad esempio: un bel voto è visto così dal pessimista: "Ahimè, rischio di essere visto male dai miei compagni, e poi rischio di non studiare più e quindi di andare male in futuro...".
Al contrario l'ottimista se prende un cattivo voto dice: "Bene, così in futuro mi impegnerò di più, ecc.".
Il contadino afflitto da tale situazione decide di recarsi dal medico per trovare una soluzione e questi gli suggerisce: "Tu hai due stalle. Per il prossimo compleanno metti una bella moto in una stalla regalandola al pessimista e un sacco di letame nella seconda stalla regalandolo all'ottimista".
Arriva il giorno del compleanno e il contadino dice ai rispettivi figli di entrare nelle rispettive stalle per ritirare il regalo.
Il pessimista entra e trova la moto: "Ahimè, e se ho un incidente, e se me la rubano, chi è più sfortunato di me!". L'ottimista entra nell'altra stalla e poichè dopo un'ora non è ancora uscito, il padre va a vedere e trova il figlio tutto sporco di letame che dice: "Eppure qui sotto ci deve pur essere una moto...!".

Pubblicata nella categoria Dal dottore

Due matti pescano in mezzo al lago su una barchetta.
Dopo una giornata di ottima pesca, prima di ritornare uno dice: "Segna il posto che ci torniamo domani".
L'altro fa un segno sul fondo della barca e il primo lo sgrida: "Ma che fai? E se domani ci danno un'altra barca? Il segno devi farlo sull'acqua!".

Pubblicata nella categoria Varie

La maestra vuol fare un gioco con i suoi allievi: "Allora, ditemi il nome di una cosa rotonda e pelosa".
Luigino alza la mano e dice: "La pesca, signora maestra!".
"Bravo Luigino!".
La Maria alza anch'essa la mano e dice: "Il kiwi".
Poi si alza Pierino e dice: "Le palle di Natale!".
La maestra lo guarda stupita e dice: "Ma Pierino! Le palle di Natale sono rotonde, ma non hanno dei peli!".
E Pierino rivolgendosi al suo compagno di banco: "Dai, Natale, togliti i pantaloni e mostra le palle alla signora maestra!"

Pubblicata nella categoria Scuola

3 ingegneri della Apple e 3 inge­gneri della Microsoft si incontrano alla stazione mentre stanno per re­carsi ad un importante avvenimento informatico. Gli ingegneri Mi­crosoft comprano un biglietto cia­scuno e, con grande sorpresa, notano che gli altri ne comprano uno solo in tre. Stupiti, chiedono spie­gazione ai colleghi che si mettono a ridere e dicono: “Vedrete...”. Du­rante il viaggio, il controllore entra nella carrozza e, immediatamente gli ingegneri Apple corrono alla toilette e si chiudono dentro. Gli ingegneri Microsoft osservano stupefatti la manovra poi, dopo es­sersi fatti controllare i biglietti, ve­dono il controllore bussare alla porta della toilette annunciando “Biglietti, prego!” Una voce dall’interno risponde: “Ecco!” un biglietto scivola da sotto la porta, il controllore lo verifica e se ne va. Gli ingegneri Microsoft sono molto impressionati dalla tecnica dei col­leghi Apple. Al ritorno i sei si in­contrano alla stazione, quelli della Apple comprano il solito biglietto, mentre quelli della Microsoft non ne comprano nessuno. Fanno no­tare la cosa ai colleghi che rispon­dono “Vedrete!” Durante il viaggio all’avvicinarsi del controllore gli ingegneri Apple, corrono al bagno. Appena si sono chiusi dentro un ingegnere Microsoft, bussa alla porta della toilette e dice “Biglietti, prego!”, si appropria del biglietto passato sotto la porta, e raggiunge di corsa i suoi colleghi nell’altra toilette.

Pubblicata nella categoria Tecnologia

Durante un processo per furto il giudice, rivolgendosi all'imputato, esclama: "...pertanto il qui presente Beppe Rossi è accusato di essersi introdotto alle ore 21, 00 circa in casa del signor Bianchi e di essersi impossessato di un orologio d'oro. La parola alla difesa..." e l'avvocato con piglio sicuro: "In primo luogo, signor giudice, il mio cliente a quell'ora si trovava dal barbiere, che lo può testimoniare e comunque l'orologio non era d'oro, bensì d'argento!"

Pubblicata nella categoria Professioni

La nonna va a prendere il piccolo Pierino, suo nipote, all'uscita da scuola e gli chiede cosa la maestra gli abbia insegnato.
E Pierino: "Educazione sessuale.
Ci ha insegnato cos'è un pene, la vagina, come avviene la fecondazione...".
La nonna rimane shockata, ma non ribatte.
Arrivata a casa dice tutto alla figlia che non appare scandalizzata: "Ma mamma, siamo oramai al 2013.
L'educazione sessuale fa parte del programma di studi!".
Arriva la sera e la cena è pronta. La mamma dice alla nonna di andare a chiamare il piccolo.
La nonna entra nella camera di Pierino senza bussare e lo trova che si sta masturbando con gran vigore e allora gli dice: "Senti, Pierino, quando hai finito il compito a casa vieni a mangiare chè la cena è pronta!".

Pubblicata nella categoria Varie