Barzellette e aforismi















Le barzellette più divertenti
Due amici si incontrano in Paradiso.
Dice il primo: "Ma, come, anche tu sei morto? Non lo sapevo! Ma come è stato?".
"E' stato per la troppa contentezza, e tu?".
"Io sono morto congelato.
Ma raccontami, come mai sei morto per la troppa felicità?".
E l'amico comincia a raccontare: "Una lettera anonima mi aveva avvertito che mia moglie mi tradiva; così sono tornato a casa all'improvviso e ho trovato mia moglie nuda.
Ho cercato l'amante dappertutto, sotto al letto, nell'armadio, sotto al tavolo, dovunque, ma non l'ho trovato. Così per la contentezza mi è venuto un infarto e sono morto.
Ma adesso dimmi tu come mai sei morto congelato".
E l'amico: "Stronzo, se guardavi dentro al frigo, ora saremmo vivi tutti e due!"
Pubblicata nella categoria Religione
Amare è soffrire.
Se non si vuol soffrire non si deve amare. Però allora si soffre di non amare, pertanto amare è soffrire, non amare è soffrire e soffrire è soffrire.
Essere felici è amare, allora essere felici è soffrire, ma soffrire ci rende infelici, pertanto per essere infelici si deve amare o amare e soffrire o soffrire per troppa felicità... io spero che TU stia prendendo appunti... (da Amore e Guerra, Woody Allen).
Pubblicata nella categoria Aforismi
Una grossa bionda va dal medico perchè vuole dimagrire.
Il medico le dice: "Ciò che dovete fare è mangiare normalmente per due giorni, poi saltare il terzo giorno, poi così di seguito.
Ritornate da me fra un mese per vedere l'effetto".
Un mese più tardi la donna ritorna; ha perso 10 chili, ma è molto affaticata.
Il dottore le chiede: "Che cos'è che vi ha affaticato tanto, il digiuno?".
"No, il saltare!"
Pubblicata nella categoria Dal dottore
Quando Dio creò il mondo, diede a ciascun animale due virtù. Per esempio, al leone diede forza e coraggio, al ghepardo agilità e velocità, e così via. All'uomo decise di dare intelligenza, onestà, e la possibilità di votare PDL. "Ma è ingiusto" gli fece notare l'arcangelo Gabriele, "all'uomo hai dato tre virtù, non due". "Hai ragione, ma... quale togliere? Sono tre virtù tutte molto importanti... Facciamo così: ciascun uomo potrà avere solo due di queste tre virtù.". Per questo oggi ciascun uomo può votare PDL ed essere onesto, ma non intelligente; oppure può votare PDL ed essere intelligente, ma non onesto; oppure può essere intelligente e onesto, e non votare PDL.
Pubblicata nella categoria Politica
La maestra di Pierino sta insegnando l'alfabeto e domanda: "Giannino, dimmi una parola che comincia per "C".
Pierino cerca di suggerire a Gianni: "Culo! Dì culo!".
Ma Giannino risponde: "Casa!". E la maestra: "Bravo! Ed ora Maria dimmi una parola che inizia con la "F".
Pierino cerca ancora di suggerire: "Fica! Dì Fica!".
Ma Maria invece risponde: "Farfalla!".
E la maestra: "Brava Maria! Ed ora, Pierino, dimmi una parola con la "N".
Pierino pensa e ripensa, ma non gli viene in mente niente.
Poi all'improvviso: "Nano!".
"Bravo Pierino!".
E Pierino: "Sì, ma con un cazzo così!"
Pubblicata nella categoria Scuola
In Paradiso arriva un nuovo cliente che si presenta a San Pietro. Questi lo porta un po' in giro a fargli vedere le bellezze del posto. Gli fa vedere il bar, la piscina, lo stadio e altri bei posticini dove passare l'eternità.
Poi lo porta in una stanza dove ci sono miliardi di orologi appesi ai muri.
L'ometto incuriosito gli chiede spiegazioni e San Pietro spiega che sono collegati alla vita di ogni umano sulla terra, ognuno ha il suo tempo determinato e quando scade è l'ora di morire.
L'ometto nota che ce ne sono alcuni che periodicamente accelerano e chiede spiegazioni anche di questo e gli viene risposto che le accelerazioni corrispondono alle bugie che uno racconta durante la vita terrena, più bugie si dicono, prima arriva la propria ora. L'ometto ne nota uno sul soffitto con le lancette che corrono velocissime.
"Ma... e quello?".
"Quello è di Berlusconi, lo usiamo come ventilatore".
Pubblicata nella categoria Politica
Un carabiniere vince 8 milioni di Euro al Superenalotto e decide di comprarsi il sogno della sua vita: una Ferrari F50.
Qualche giorno dopo un poliziotto in autostrada lo vede mentre spinge la sua super auto.
Il poliziotto si ferma e gli chiede se è in panne, e lui gli risponde: "No, no... è nuova di zecca.
Solo che quando l'ho ritirata mi hanno detto di non superare i 50 all'ora in città e di spingerla un po' in autostrada...".
Pubblicata nella categoria Carabinieri
Un balbuziente napoletano, cieco in un occhio e senza una gamba, torna a lavorare dopo un lungo periodo di ferie.
Un collega lo saluta e gli chiede cosa abbia fatto in quel periodo.
E lui: "M-m-m-mi sono sssp-p-possato!".
"Ah, e con chi?".
"C-c-cccon M-m-mmmmargher-r-r-ita!".
"E chi è?".
Per solidarietà interviene un altro collega: "Margherita, non te la ricordi? Quella daltonica, strabica, su una sedia a rotelle, senza capelli".
E il primo collega: "Ah sì! Margherita.
E cosa avete fatto?".
"Ab-b-bbbiamo f-f-f-attto u-u-u-n f-f-f-iglio".
"Auguri! E come lo avete chiamato?". "U-u-u-u-u-uu...".
"...Ugo?".
"N-n-n-o.
U-u-u-u-u...".
"Umberto?". "N-n-n-o.
U-u-u-u-u...".
"Ubaldo?".
"N-n-n-o.
U-u-u-u-u ittammu!".
Pubblicata nella categoria Varie