ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube

Barzellette e aforismi

Il più grande archivio di barzellette, aforismi e indovinelli del web! Visita anche il nostro forum con un'enorme raccolta di barzellette e testi divertenti inviati dai nostri utenti.
Aforismi Aforismi (317)
Animali Animali (23)
Calcio Calcio (20)
Carabinieri Carabinieri (164)
Colmi e freddure Colmi e freddure (209)
Dal dottore Dal dottore (66)
Donne Donne (27)
Indovinelli Indovinelli (27)
Politica Politica (27)
Professioni Professioni (18)
Religione Religione (42)
Scuola Scuola (59)
Tecnologia Tecnologia (35)
Uomini Uomini (16)
Varie Varie (37)

Le barzellette più divertenti

Un senegalese che si è sempre comportato bene in vita muore e finisce in Paradiso.
Gli viene data una nuvoletta e gli viene spiegato che può pregare 24 ore al dì.
Dopo un mese va da San Pietro: "Insomma, mi annoio.
Non è possibile visitare l'inferno?".
E San Pietro: "Certo! Ai beati è concesso tutto".
Il senegalese scende all'inferno e oltre al fuoco e ai dannati vede anche tre belle ragazze di colore nude con cui si trastulla per ore.
Finito il viaggio il senegalese torna da San Pietro e gli dice: "Capisco il Paradiso, ma l'Inferno mi sembra più divertente. Non è possibile fare lo scambio?".
San Pietro gli risponde: "E' possibile, ma pensaci bene, perchè non è consentito poi tornare indietro".
Il senegalese però insiste e viene quindi spedito definitivamente all'Inferno.
Ma qui giunto trova Lucifero che, spietato, lo frusta e lo ricopre di lava bollente.
Il senegalese protesta: "Ma come ieri non era così!".
E Lucifero: "Lo so, ma ieri eri un turista e oggi invece sei un immigrato extracomunitario!".

Pubblicata nella categoria Religione

Domenica... un uomo va a vedere una partita di calcio; compra il biglietto, va allo stadio e si siede accanto ad un vecchio.
Questo vecchio mormora:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
Il nostro uomo finge di non sentire; 2 minuti dopo, il vecchio ripete:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
Anche in questo caso il nostro uomo tace. Ma 5 minuti dopo, lo stesso vecchio ripete:
"22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee!"
A questo punto il nostro uomo, incuriosito, chiede:
"Scusi, posso sapere che cosa dice?"
Il vecchio, arrabbiatissimo:
"No, dico, con 22.000 spettatori, 22 giocatori, un arbitro e due guardalinee, sto cacchio di piccione, proprio in testa a me doveva cagare?"

Pubblicata nella categoria Calcio

Una donna si reca in un negozio di articoli sportivi per comprare una canna da pesca da regalare al marito per il suo compleanno.
Nel negozio dietro la cassa l’unico impiegato è un tizio con gli occhiali scuri e un cane che le chiede: "Posso aiutarla?".
"Certo, vorrei una canna da pesca, mi può parlare di questa?".
Il venditore le dice: "Sono spiacente, signora, ma sono cieco e non posso vedere la canna a cui lei si riferisce.
Tuttavia se la prende e me la porta qui io sono in grado di descrivergliela in base al rumore che fa".
La signora prende la canna e la porta alla cassa dal rivenditore cieco.
Questi la agita e dice: "Questa è una Zebco 250, in fibra di vetro, da 6 pollici, a media gittata. Costa 25 Euro".
La signora dice: "Eccezionale!" e prende un'altra canna.
Il rivenditore la agita e dice: "Questa è una Orion 35C, di grafite, da 6 pollici, a lunga gittata, da usare con una attrezzatura ultra-leggera. Costa 40 Euro".
Notevolmente colpita la signora decide di comprare la seconda canna.
Nel mentre la signora si lascia sfuggire un gran peto rumoroso e puzzolente, ma pensa di non scusarsi con l’uomo dato che è cieco e che non ha idea di chi lei sia.
Il venditore alla cassa dice: "Allora, fanno 45 Euro".
E la signora: "Ma come? 45 Euro? Lei aveva detto 40 Euro!".
"Certo, signora, 40 Euro per la canna, 3 Euro per il richiamo dell’anitra e 2 Euro per l'esca a base di vermi".

Pubblicata nella categoria Donne

Le leggi di Murphy all'Università:
1) Legge di Seits sulle lauree: per l'ultimo esame che devi dare per laurearti non ci sono appelli fino all'anno prossimo;
2) Regole di Rominger per gli studenti: a) più generale è il titolo di un corso e meno il corso è interessante; b) più specifico è il titolo di un corso e meno il corso è utile;
3) Legge di Duggan sulla ricerca filologica: la citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte; Corollario: La fonte di una qualsiasi citazione non attribuita comparirà nella critica più feroce al tuo lavoro;
4) Prima Legge di Whittington sulla comunicazione: quando un accademico parla di cose che non conosce a fondo, sarà capito soltanto da chi conosce il soggetto meglio di lui;
5) Regole di Rominger per gli insegnanti: a) se ci sono più persone alle tue lezioni che ai tuoi esami, le tue lezioni sono troppo difficili; b) se ci sono più persone ai tuoi esami che alle tue lezioni, i tuoi esami sono troppo facili.
(Arthur Bloch)

Pubblicata nella categoria Scuola

Durante la ricreazione Pierino va alla lavagna e scrive: "PIERINO C'HA IL CAZZO PIU' LUNGO DI TUTTI!".
La maestra rientra in classe e vede la scritta... infuriata corre verso Pierino e, prendendolo per un orecchio, gli urla: "Pierino, sei il solito disgraziato! Per ora vai in punizione dietro la lavagna, poi resterai in classe a lezioni finite!".
I compagni di classe di Pierino, preoccupati per l'amichetto, lo aspettano fuori della scuola dopo l'uscita.
Dopo un'ora Pierino esce ed i compagni gli si stringono intorno: "Allora, Pierino, com'è andata? Ti ha sospeso?".
"Macchè ragazzi... ve l'ho sempre detto io che la pubblicità è l'anima del commercio!"

Pubblicata nella categoria Scuola

Un signore è restato senza capelli, e ne soffre assai.
Ma mentre è in vacanza un dottore brasiliano gli dice che lui ha un segreto per far crescere i capelli: deve dormire 15 notti con la testa in mezzo alle gambe della moglie.
I due ci provano: dopo la prima notte non si vede niente, dopo tre notti niente... la penultima notte nasce un po' di peluria, e l'ultima notte si trova con una bellissima chioma.
Tutto contento porta la moglie a teatro, e vede davanti a lui un signore con una testa che sembra una palla da biliardo.
Dice alla moglie: "Glielo dico?".
E lei: "Ma dai, è uno che non conosci...".
"Eh, ma tu non sai quanto si soffre...".
Fanno un po' a tira e molla, finchè il marito batte sulla spalla del signore davanti a lui e gli dice: "Scusi signore, se mi permetto, ma...".
Però nel vedere che il signore (girandosi) porta un paio di magnifici baffi il marito si interrompe e dice: "A lei non lo dico perchè è uno sporcaccione!".

Pubblicata nella categoria Dal dottore

Un entomologo studia da una vita il comportamento dei ragni. Finalmente fa una eccezionale scoperta e convoca una riunione dei più grandi esperti di insetti del mondo per illustrarla. L'entomologo mostra ai colleghi un ragno, lo mette sul tavolo e gli dice:
"Fai tre passi avanti."
Fra lo stupore generale il ragno fa tre passi avanti. Poi gli dice:
"Fai tre passi indetro."
E il ragno, incredibilmente, esegue l'ordine e fa tre passi indietro. Poi stacca le zampe al ragno e gli dice:
"Ora fai tre passi avanti."
Il ragno rimane immobile.
"Fai tre passi indietro."
Il ragno rimane sempre immobile.
"Questa è la mia scoperta," commenta orgoglioso il professore " se si staccano le zampe a un ragno, diventa sordo."

Pubblicata nella categoria Animali

La temperatura del Paradiso può essere computata piuttosto accuratamente.
Il nostro riferimento è Isaia, 30:26, "Inoltre, la luce della Luna sarà come la luce del Sole e la luce del Sole sarà sette volte tanto quanto la luce di sette giorni".
Di conseguenza, il Paradiso riceve dalla Luna tanta radiazione quanta noi ne riceviamo dal Sole, e in più 7*7 (49) volte quanta la Terra ne riceve dal Sole, ovvero 50 volte in tutto.
La luce che riceviamo dalla Luna è 1/10.000 della luce che riceviamo dal Sole, sicchè la possiamo ignorare... La radiazione che ricade sul Paradiso lo scalderà fino al punto in cui il calore disperso dalla radiazione sarà appena uguale al calore ricevuto dalla radiazione; nell'es. il Paradiso disperde 50 volte il calore disperso dalla Terra per radiazione.
Usando la legge di Stefan-Boltzmann per la radiazione, (H/E)^4 = 50, dove E è la temperatura assoluta della Terra (-300K), si ricava H = 798K (525C). La temperatura esatta dell'Inferno non può essere computata... [Tuttavia] Le Rivelazioni, 21:8, dicono: "Ma il terribile e l'incredibile... avranno la loro parte nel lago ardente di fuoco e zolfo".
Un lago di zolfo fuso significa che la sua temperatura deve essere a o sotto il punto di ebollizione, 444.6C.
Abbiamo allora che il Paradiso, a 525C, è più caldo dell'Inferno, a 445C. (Da "Ottica Applicata", vol. 11, A14, 1972)

Pubblicata nella categoria Religione