Barzellette e aforismi
Le barzellette più divertenti
Un signore è restato senza capelli, e ne soffre assai.
Ma mentre è in vacanza un dottore brasiliano gli dice che lui ha un segreto per far crescere i capelli: deve dormire 15 notti con la testa in mezzo alle gambe della moglie.
I due ci provano: dopo la prima notte non si vede niente, dopo tre notti niente... la penultima notte nasce un po' di peluria, e l'ultima notte si trova con una bellissima chioma.
Tutto contento porta la moglie a teatro, e vede davanti a lui un signore con una testa che sembra una palla da biliardo.
Dice alla moglie: "Glielo dico?".
E lei: "Ma dai, è uno che non conosci...".
"Eh, ma tu non sai quanto si soffre...".
Fanno un po' a tira e molla, finchè il marito batte sulla spalla del signore davanti a lui e gli dice: "Scusi signore, se mi permetto, ma...".
Però nel vedere che il signore (girandosi) porta un paio di magnifici baffi il marito si interrompe e dice: "A lei non lo dico perchè è uno sporcaccione!".
Pubblicata nella categoria Dal dottore
In Paradiso arriva un nuovo cliente che si presenta a San Pietro. Questi lo porta un po' in giro a fargli vedere le bellezze del posto. Gli fa vedere il bar, la piscina, lo stadio e altri bei posticini dove passare l'eternità.
Poi lo porta in una stanza dove ci sono miliardi di orologi appesi ai muri.
L'ometto incuriosito gli chiede spiegazioni e San Pietro spiega che sono collegati alla vita di ogni umano sulla terra, ognuno ha il suo tempo determinato e quando scade è l'ora di morire.
L'ometto nota che ce ne sono alcuni che periodicamente accelerano e chiede spiegazioni anche di questo e gli viene risposto che le accelerazioni corrispondono alle bugie che uno racconta durante la vita terrena, più bugie si dicono, prima arriva la propria ora. L'ometto ne nota uno sul soffitto con le lancette che corrono velocissime.
"Ma... e quello?".
"Quello è di Berlusconi, lo usiamo come ventilatore".
Pubblicata nella categoria Politica
La temperatura del Paradiso può essere computata piuttosto accuratamente.
Il nostro riferimento è Isaia, 30:26, "Inoltre, la luce della Luna sarà come la luce del Sole e la luce del Sole sarà sette volte tanto quanto la luce di sette giorni".
Di conseguenza, il Paradiso riceve dalla Luna tanta radiazione quanta noi ne riceviamo dal Sole, e in più 7*7 (49) volte quanta la Terra ne riceve dal Sole, ovvero 50 volte in tutto.
La luce che riceviamo dalla Luna è 1/10.000 della luce che riceviamo dal Sole, sicchè la possiamo ignorare... La radiazione che ricade sul Paradiso lo scalderà fino al punto in cui il calore disperso dalla radiazione sarà appena uguale al calore ricevuto dalla radiazione; nell'es. il Paradiso disperde 50 volte il calore disperso dalla Terra per radiazione.
Usando la legge di Stefan-Boltzmann per la radiazione, (H/E)^4 = 50, dove E è la temperatura assoluta della Terra (-300K), si ricava H = 798K (525C). La temperatura esatta dell'Inferno non può essere computata... [Tuttavia] Le Rivelazioni, 21:8, dicono: "Ma il terribile e l'incredibile... avranno la loro parte nel lago ardente di fuoco e zolfo".
Un lago di zolfo fuso significa che la sua temperatura deve essere a o sotto il punto di ebollizione, 444.6C.
Abbiamo allora che il Paradiso, a 525C, è più caldo dell'Inferno, a 445C. (Da "Ottica Applicata", vol. 11, A14, 1972)
Pubblicata nella categoria Religione
Una donna si presenta al posto di Polizia dicendo che vuole denunciare un'aggressione.
Il poliziotto le chiede: "Cosa è successo?".
E lei racconta: "Sono una ricercatrice e lavoro all'Università; questo pomeriggio ero rimasta sola in Istituto quando si è spenta la luce e un uomo mi ha violentata".
Il poliziotto le chiede: "Signorina, ha qualche sospetto di chi possa essere stato?". "Penso sia stato il Direttore".
"E come mai ne è così sicura?".
"Ma, perchè ho dovuto fare tutto da sola!".
Pubblicata nella categoria Donne
Un'azienda che produce scarpe manda in Africa due rappresentanti a sondare il mercato, uno ottimista e l'altro pessimista.
Dopo una settimana arrivano due telegrammi.
L'ottimista dice: "Ottimi affari, qui nessuno porta scarpe!".
Il pessimista dice: "Pessimi affari, qui nessuno porta scarpe!".
Pubblicata nella categoria Professioni
La maestra ha spiegato la rima baciata facendo qualche esempio: "Amo il mio cane / quando mangia il pane".
Chiede agli alunni se hanno capito e a dimostrazione ne chiede degli esempi.
Tutti fanno degli esempi giusti, finchè non giunge il momento di Pierino che declama: "Sono andato a pescare i salmoni / e mi sono bagnato le ginocchia".
La maestra è un po' perplessa e chiede spiegazioni: "Ma, Pierino, ginocchia non fa rima con salmoni".
E Pierino: "E che colpa ne ho io, se l'acqua era bassa..."
Pubblicata nella categoria Scuola
Un italiano, un turco ed uno scozzese muoiono e si trovano di fronte a San Pietro che gli dice: "Voi meritate di andare all'Inferno, ma oggi sono molto buono e perciò vi concedo una seconda possibilità e vi farò tornare sulla Terra.
Ma dovrete rinunciare al vostro più grande vizio.
Tu, italiano, dovrai dire no alla gola! Tu, scozzese, dovrai dire no all'avarizia! Tu, turco, dovrai dire di no alla sodomia!".
Ritornati sulla Terra i tre arrivano davanti ad un ristorante.
L'italiano vede le splendide portate, prova a resistere, ma alla fine entra.
Gli altri due: "No! Non lo fare! Ricordati di San Pietro!", ma l'italiano entra e, appena varcata la soglia... paff... scompare.
Gli altri due proseguono, e lo scozzese vede per terra un portafoglio gonfio di soldi.
Anche lui tenta di resistere, ma alla fine decide di prenderlo.
Il turco gli grida: "No! Non farlo!".
Ma lo scozzese non resiste alla tentazione e, proprio mentre si china a raccogliere il portafoglio...paff ... scompare il turco.
Pubblicata nella categoria Religione
Un uomo sul punto di morte si rivolge alla moglie: "Cara ricorda che se mi tradirai io mi rigiro nella tomba".
"No caro non ti preoccupare, ti sarò sempre fedele".
E l'uomo muore e va in paradiso. Dopo un po' di tempo muore anche la moglie che desiderosa di ritrovare il marito si presenta da San Pietro: "Mi scusi Pietro sto cercando mio marito Mario".
"Sia più precisa.
Sa qui di Mario ce ne sono moltissimi".
"Sì, era alto, biondo, prestante".
"Ma non ha qualche indicazione in più".
"E' arrivato qui circa un anno fa".
"Non basta. Non può dire qualcosa in più? "Sul punto di morte mi ha detto che se lo tradivo si sarebbe rigirato nella tomba".
"Ah adesso ho capito.
E' laggiù in fondo.
Qui lo chiamano 'trottola'".
Pubblicata nella categoria Religione









