ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube

7 notizie incredibili dal mondo a cui si fa fatica a credere

Ecco sette notizie assurde a cui farete fatica a credere ma che sono assolutamente vere!
Posta su Facebook Condividi su Twitter Invia su Whatsapp Invia su Telegram
7 notizie incredibili dal mondo a cui si fa fatica a credere

Nel pianeta Terra ci sono oltre 7 miliardi di abitanti. E' quindi normale che negli anni possano essere nate storie incredibili che lasciano le persone davvero di stucco. Per come vengono presentate, potrebbero sembrare delle bufale, tuttavia si tratta solo della realtà e di come la pazzia umana o della natura spesso generi cose incredibili.

Abbiamo deciso di creare una lista di 7 notizie dal mondo a cui le persone faranno fatica a credere, tuttavia, garantiamo la loro veridicità. Ecco quali sono:

Slot machine gigante a Las Vegas. La città di gioco più famosa al mondo offre un’esperienza decisamente particolare per le persone che adorano l’adrenalina. Si tratta di una slot, simile alle slot machine online su William Hill Vegas, ma in formato fisico e gigante da cui le persone possono lanciarsi tramite dei cavi. Il lancio viene eseguito da circa 20 o 30 metri di altezza, e usando la gravità gli utenti possono decidere quanto velocemente scendere. Un’esperienza davvero particolare che ha consentito alla struttura anche di vincere un record dei primati.

Ai gatti piace ascoltare la musica classica. Può sembrare pazzesco, ma anche gli animali hanno dei generi musicali preferiti. In questo caso, stiamo parlando dei gatti. È stato fatto un esperimento in cui diversi gatti sono stati esposti a vari generi musicali. A seconda del tipo di musica, i gatti hanno reagito diversamente. In particolare, la musica classica ha avuto un effetto rilassante su di loro con tanto di dilatazione delle pupille, mentre quella metal ha provocato reazioni di ansia. A quanto pare gli animali si rivelano ancora una volta più simili all’uomo di quanto si pensi.

Ai gatti piace ascoltare la musica classica

Esiste un sito per aiutare i cinesi a scegliere un secondo nome. La popolazione cinese tende a migrare in modo consistente all’estero e per fare ciò spesso hanno bisogno di indicare un nuovo nome nel loro passaporto in caratteri latini. Per agevolare la scelta del nome, esiste un sito web che aiuta a generare nomi a seconda delle preferenze dell’utente, specificamente progettato per il mercato cinese. Questo per evitare che le persone scelgano dei nomi buffi che potrebbero limitarli nella vita quotidiana all’estero.

La sigla Wi-Fi non ha nessun significato. Uno dei termini relativi ad un servizio usato quotidianamente da tantissime persone in realtà non ha nessun significato. La società che coniato il termine ha dichiarato di aver giocato con le parole, ispirandosi ad Hi-Fi. Molte persone pensano erroneamente che Wi-Fi significhi Wireless Fidelity, tuttavia non c’è nessuna correlazione alla base di questa definizione. Se lo dice la società che l’ha creato, ci crediamo.

In Svezia non si può ballare nei locali senza autorizzazione. Esiste una legge particolare in Svezia che vieta le attività di ballo in locali non autorizzati. Se il locale trasmette musica e le persone si fanno trascinare dal ritmo, potrebbe ricevere una multa. Una legge veramente strana, probabilmente pensata per incentivare il pagamento dei diritti musicali.

Il legno può anche essere trasparente. Le persone pensano che il colore del legno naturale sia sempre marrone. In realtà una società ha creato un tipo di legno trasparente, proprio come il vetro. Rimuovendo la lignina, la società è riuscita a generare pannelli con le stesse proprietà del legno, ma senza il colore marrone. Una soluzione veramente particolare, che potrebbe sostituire il legno in alcuni casi.

Su YouTube vengono caricate 72 ore di video ogni minuto. La piattaforma di video di Google ha un successo enorme, tuttavia, quando si leggono i dati relativi alle ore di video caricate si fa fatica a crederci. In media, su YouTube vengono caricate 72 ore di video ogni minuto. Lasciamo al lettore il calcolo delle ore di video al giorno.

Ricapitolando, ancora una volta il mondo ha dimostrato di poter essere veramente strano.

22 Gennaio 2019, di Fuoriditesta.it

Potrebbe interessarti anche

Altre notizie assurde